Autore |
Messaggio |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 8:50 pm Oggetto: |
|
|
La Mole... ed il Satellite lunare. Terra chiama Luna . Quasi una sfida di bellezza nel cuore della notte, con la città ai loro piedi. Mi piace molto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara del commento e complimenti per la tua vena poetica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben ripresa la mole fa un figurone; trovo molto ben gestite le luci mai eccessive in nessun posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
La Luna con 4 secondi a f/13 (anche a 100 ISO) viene completamente bianca senza traccia alcuna di dettagli che qui invece (anche se è un po' sovraesposta), sono ben visibili...
La sezione adatta è ArtWork ma questo lo sai già vero?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
Silvano. Lo scatto non è copia e incolla. E' un bracketing 3 scatti e la luna non è stata affatto spostata ma era proprio li dove la vedi.
Essendo padrone dei moti celesti in quanto sono astrofilo e astroimager ho fatto due scatti con tempi diversi poi ho atteso la comparsa della luna con 1/250s Io non la considero Artwork che necessitano credo di copia e incolla. La mia non è copia incolla. ma sovrapposizione di tre scatti perfettamente a registro.
Ultima modifica effettuata da lupens il Ven 17 Ott, 2014 11:57 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e suggestiva immagine,ottima composizione,complimenti per la realizzazione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Se è un vero bracketing tutto ok... io mi son basato sulle tue affermazioni in questo topic dove dici...
lupens ha scritto: | ...Se dosteste non crederci e intendete spostare in artwork preferisco piuttosto che eliminaste l'immagine dato che per me non si tratta di un montaggio.
Tieni presente che posterò altri scatti con la luna in questo modo. Con tecnica Bracketing |
...chiunque, se dotato di un minimo di memoria e attenzione, si sarebbe aspettato un'altra Luna come quella...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli originali della prima luna che mostrano la mia sincerità non li posso dare dato che sto traendo dei guadagni da quello scatto ma ho mostrato qualcosa di molto vicino alla giusta posizione di più non posso.
Le foto sono protette da copy right e non metterò a disposizione di nessuno i miei originali. Chi crede alla mia sincerità bene altrimenti fate come volete.
La seconda luna ripeto non è copia incolla ma sovrapposizione di tre scatti.
Ti posso dire Silvano che credevo che tu ci saresti arrivato a capire che questo foto e cosa facile in un bracketing ma mi sbagliavo. Hai preferito giudicare una foto non in base quello che vedi anziché meditare e chiederti, come ha potuto fare la luna e la Mole insieme dato che necessitano di tempi diversi di esposizione?
Che tecnica usa? Si può fare con un filtro?
Tu invece per fare più in fretta hai tagliato i ponti e hai giudicato in base a ciò che avevo detto in precedenza. Cosi fai di un erba un fascio.
Hai uno strano modo di giudicare le immagini e scusami se sono franco.
Vero che ho detto:
Tieni presente che posterò altri scatti con la luna in questo modo. Con tecnica Bracketing
Ma anche qui ( per in questo modo) intendevo foto con la presenza di luna e un edificio con tecnica bracketing e non copia e incolla.
Non vengo in paesaggistica per fare brutte figure.
Ciao e cieli sereni.
Ultima modifica effettuata da lupens il Ven 17 Ott, 2014 1:34 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Farmaale nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!!!!!!!1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Felice per il tuo commento Farmaale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio essedi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembrava di aver detto che non ti credo visto che ho scritto: "Se è un vero bracketing tutto ok..."
Certo che è cosa facile ottenere col bracketing una foto così (anche se con tale tecnica la Luna sarebbe dovuta venire meglio esposta... perchè così è sovraesposta) tanto che ci ho fatto un mini-tutorial in Primi scatti anche se con una tecnica leggermente diversa (il link sta su un mio commento all'altra foto)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
La luna in realtà la vediamo sempre sovraesposta per cui ci può anche stare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Io non l'ho mai vista sovraesposta (e nemmeno gli astrofili, astronomi e astrofisici che frequento assiduamente da anni)... dici che devo/dovremmo preoccuparci?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Intendo visualmente la vediamo sovraesposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Certo, anche io intendevo visualmente.... comunque la sovraesposizione visiva è dovuta al fatto che la Luna occupa solo una piccola porzione del campo inquadrato dall'occhio, il nero del cielo inganna l'esposimetro del nostro cervello facendo si che l'iride venga più aperto di quello che serve restituendoci così una Luna più chiara di quello che realmente dovrebbe essere, esattamente come fa una fotocamera con su montanto un grandangolo... ma questo non vuol dire che la Luna debba essere riprodotta sovraesposta solo perchè il nostro occhio (e la fotocamera) rimangono ingannati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Silvano hai dato una bellissima spiegazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|