Autore |
Messaggio |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 1:38 pm Oggetto: kiron 105 |
|
|
A700+KIRON 105 f2,8- iso400-125/s f8-cavalletto-scatto remoto-
un poco nuvoloso-prime foto con il kiron-
non pp-solo ritagliata
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
enzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Il Kiron anche se una lente un po' vecchiotta, mi risulta sappia rendere un ottimo dettaglio, mentre in questo caso la nitidezza sul soggetto (penso l'insetto) sia un po' carente. Questo perchè credo tu sia più parallelo al posatoio che non al dittero. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il Kiron anche se una lente un po' vecchiotta, mi risulta sappia rendere un ottimo dettaglio, mentre in questo caso la nitidezza sul soggetto (penso l'insetto) sia un po' carente. Questo perchè credo tu sia più parallelo al posatoio che non al dittero. |
ho cercato di avere l'occhio dell'insetto a fuoco, e data la posizione mia poco in equilibrio,mi pare che l'insieme sia piacevole-
UNA domanda:
(è bene adoperare dopo la foto l'istogramma,per vedere se tutto è bilanciato??)
grazie enzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
boss53 ha scritto: | ho cercato di avere l'occhio dell'insetto a fuoco, e data la posizione mia poco in equilibrio,mi pare che l'insieme sia piacevole-
|
Attento a non confondere la piacevolezza con la nitidezza. Se poi nitidezza non c'è........
boss53 ha scritto: |
(è bene adoperare dopo la foto l'istogramma,per vedere se tutto è bilanciato??)
|
Certamente, altrimenti come fai a modificare l'esposizione se risulta errata? Ti consiglio se è presente d'evidenziare anche la visualizzazione delle alte luci, così vedrai sul display la luce intermittente che ti segnalerà i punti sovraesposti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 12:50 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Certamente, altrimenti come fai a modificare l'esposizione se risulta errata? Ti consiglio se è presente d'evidenziare anche la visualizzazione delle alte luci, così vedrai sul display la luce intermittente che ti segnalerà i punti sovraesposti. |
si è presente la luce intermittente che lampeggia in caso di sovraesposizione
ti ringrazio per le dritte
enzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|