Autore |
Messaggio |
alexmi nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 9:53 am Oggetto: Amerigo Vespucci |
|
|
Dati di scatto: 1/1000 f3,2 iso 100
suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine grandangolare ed ottima composizione.I dati di scatto mi fanno pensare ad una GoPro dove il diaframma è praticamente fisso a quasi tutta apertura,altrimenti avrei chiuso maggiormente riducendo di conseguenza il tempo,forse anche un po' meno maschera di contrasto.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Bella l'inquadratura, forse ci sarebbe voluta un po' meno mdc.  _________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente ci voleva meno MDC ma se vogliamo poi il contesto non è dei migliori, troppo trambusto intorno.... perfino un motoscafo in primo piano.
Resta una foto ricordo.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexmi nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 2:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie a essedi, ValeWally ed Ivo per il commento.
Qualcuno gentilmente mi può spiegare da quali dettagli si vede l'eccesso di maschera di contrasto ? Grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 2:32 pm Oggetto: |
|
|
alexmi ha scritto: | Qualcuno gentilmente mi può spiegare da quali dettagli si vede l'eccesso di maschera di contrasto ? Grazie in anticipo |
solitamente lo si desume dagli aloni intorno ai soggetti oppure, come in questo caso dalle linee (fasce, cavi, fili ecc.) che diventano zigrinati _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexmi nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
grazie carcat |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|