Autore |
Messaggio |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine evocativa. Potresti allegare i dati di scatto e la focale utilizzata? Non ti nascondo che la luna mi sembra grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
non lo so se la luna è applicata in post o meno, ma secondo me senza funziona meglio e l'edificio pende a destra. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Fabbretti utente

Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 365 Località: Scarlino
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 2:25 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa telescopio da 80 mm e focale 500. Bracketing 3 scatti.
La luna è originale. Grazie per il passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami... cosa significa che la foto è un bracketing?
Il bracketing può essere servito per ottenere una esposizione corretta, ma con la luna cosa c'entra?... forse volevi dire che è frutto della fusione di più scatti?
Probabilmente sono io che non ho capito. Comunque la foto è d'impatto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
SI RICCARDO è LUNIONE DI TRE SCATTI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Scatto di grande effetto, la luna è spettacolare.
un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una gran bella atmosfera...bellissima immagine,complimenti
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito: se è un bracketing, che è per l'esposizione ed eventualmente un punto di partenza per l'hdr, come fa la luna a essere così assurdamente grande? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:25 pm Oggetto: |
|
|
lexis29 grazie per il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
questo lavoro è molto piacevole e sicuramente di grande impatto
la luce gestita molto bene
l'atmosfera mi sembra un po dark e non mi dispiace affatto
però anche io, pur confidando nella tua buona fede, ho il dubbio che la luna sia un lavoro di post produzione _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio personalmente uso il bracketing non solo per fare HDR ma anche montaggi di due o tre e anche più scatti per aggiungere altro nella foto.
Nel mio caso la luna.
Il tuo errore consiste nel FATTO CHE LA LUNA E' GRANDE MENTRE E' SUPERGA AD ESSERE PICCOLA.
In seguito posterò, solo per capirci una foto con la Mole Antonelliana e la luna con bracketing due scatti. Primo scatto la Mole, tenendo presente che devo lasciare uno spazio in alto a dx o sx dove metterò la luna. Poi secondo scatto con la stessa focale cerco la luna e la fotografo con tempi diversi naturalmente facendo in modo che si vada a posizionare nei spazi a dx o sx precedentemente ponderati. Infine sommo le immagini e il gioco è fatto. Qualcosa del genere ho fatto con questa immagine. La luna ha la stessa focale con cui ho fatto Superga.
Anche altri hanno fatto lo stesso e se guardi la luna e grande come la mia come pure Superga. Ti posto un esempio ma ne troverai altri.
http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=620342&show=2&l=it
Naturalmente ho il file NEF che non darò mai a nessuno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
perfetto.
in fotografia il bracketing prevede la ripresa dello stesso (e sottolineo stesso) soggetto con variazione nei parametri di esposizione.
due scatti, seppur con la stessa focale, di soggetti diversi non sono bracketing.
questo per parlare in termini strettamente tecnici.
dai quindi la conferma che questa foto è l'unione di più soggetti, e senza nulla togliere alla bellezza dell'immagine, che credo sia indubbia, e alla tua capacitò di postproduzione che è ben evidente nella tua galleria flickr, direi che non dovrebbe stare in paesaggio ma in artwork. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio. Torno a ripetere questo scatto è l'unione di due immagini fatte con la stessa focale e tempi diversi e poi sommate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Giorgio. Torno a ripetere questo scatto è l'unione di due immagini fatte con la stessa focale e tempi diversi e poi sommate. |
L'unione di due foto è un fotomontaggio. Non capisco questa riluttanza nel nominarlo così... non è una malattia di cui vergognarsi
A me il risultato ottenuto piace molto.  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Solo. Cosa intendi per nominarlo cosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 10:22 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Giorgio. Torno a ripetere questo scatto è l'unione di due immagini fatte con la stessa focale e tempi diversi e poi sommate. |
questa immagine NON è ottenuta con un bracketing, perchè la luna non era li dove l'hai inserita tu e per fotografarla hai spostato l'inquadratura.
in più non c'è proporzione tra la basilica e la luna. nemmeno con le superlune di agosto e settembre (e ad aprile non c'è ne sono state nemmeno per sbaglio) si sarebbe ottenuto questo risultato.
per capirci, se è vero che hai usato un 500 mm ottenendo quella dimensione di luna nel fotogramma (che ci sta), quando hai fotografato la basilica dove eri, a Venaria? questa è evidentemente una battuta, ma capisci che non c'è proporzione realistica tra i due soggetti della foto?
EDIT: documentandomi ho capito come funziona il tuo discorso luna grande/superga piccola, ma la spiegazione che ho trovato io fa comunque riferimento a un unico scatto: https://www.facebook.com/notes/torino-by-stefano-de-rosa/effetto-luna-grande/620027638050898 _________________ Giorgio
Ultima modifica effettuata da milladesign il Ven 10 Ott, 2014 10:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|