photo4u.it


...quei bravi ragazzi
...quei bravi ragazzi
...quei bravi ragazzi
Canon EOS 5D Mark III - 24mm
1/100s - f/10.0 - 800iso
...quei bravi ragazzi
di RiccardoC.
Mar 30 Set, 2014 10:50 pm
Viste: 549
Autore Messaggio
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 10:50 pm    Oggetto: ...quei bravi ragazzi Rispondi con citazione

critiche e commenti sempre graditi
Un saluto
Riccardo

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il momento è simpatico, l'HDR non ci sta proprio
_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo del passaggio e del gradito commento.
La post è sicuramente marcata ma non è un HDR! Marcata quanto lo sono i personaggi ritratti! Smile
Un saluto
Riccardo

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29619

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto,fantastiche le espressioni specie quella del bambino!Abituato al bn analogico ho qualche difficoltà ad apprezzare questo anche se il futuro è suo.Ciao,Sergio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gradevole e simpatico Ok!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RiccardoC. ha scritto:
Grazie Paolo del passaggio e del gradito commento.
La post è sicuramente marcata ma non è un HDR! Marcata quanto lo sono i personaggi ritratti! Smile
Un saluto
Riccardo

scusa, ne so poco...
però, sommessamente, se mi permetti, nella street ogni intervento in post è decisamente fuori luogo...

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti del passaggio!
Sergio e ci mancherebbe ovviamente mica sei costretto di apprezzare il moderno 😉 la pellicola poi non si batte!!

Carlo felice che ti piaccia!! 😊

Paolo certo che ti permetto, il contraddittorio è fondamentale, anche perché io ancora non ho capito alcune cose. Ma se ogni intervento nella street è fuori luogo, perché continuiamo a convertire le foto in bianconero? Oggi la realtà è a colori! Nei tempi passati, quelli dei maestri, c'era solo il bianconero oggi non è così! So di avere torto ma non capisco, credimi e senza polemica, perché!!
Grazie ancora del tuo tempo.

Un saluto
Riccardo

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Convertire? a Paolo? Sacrilegio!
Ovviamente scherzo, a questo proposito pero' mi sento di dire che il BN non e' semplicemente assenza di colore, e' un modo per concentrare l'attenzione su aspetti che in una miriade di colori risicherebbero di andare dispersi.
Se fotografi una farfalla il colore e' elemento fondamentale. Nella Street gli elementi che contano sono altri, ed il BN spesso li rafforza. Altri sapranno rispondere in modo più' tecnico ed esaustivo.
Credo che Paolo si riferisse ad altri tipi di rielaborazione.
A parte questo, ...scatto molto gradevole.

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che oggi la realtà sia a colori ed una volta no, mi pare balzano....
i colori esistono, credo, da prima della vita.....
quindi non è che fotografare a colori sia poi una novità (per chi non lo sapesse il colore esisteva già all'inizio del 900, con varie tecniche. negli anni 30 Agfa lo produceva comunemente, e Kodak poco dopo.).

il fatto che oggi si usi indiscriminatemente non è espressione di modernismo o uso corretto della tecnologia... solo un'abitudine (peraltro già da gli anni 70 le foto di famiglia con o senza instamatic erano a colori).

l'uso del bn nativo (analogico o digitale) è oggi una scelta creativa a monte, spendo che il bn permette di astrarre il concetto e renderlo più universale, rispetto al colore, che già di suo sposta l'emozione dal soggetto all'ambiente.

ma io intendevo elaborazioni post, con hdr, eccesso di evidenziazioni, parziali desaturazioni , clonazioni ecc. ecc.....
queste, utilissime in tutti i tipi di arte, nella fotografia riducono lo scatto al mero substrato di un'attività magari pregevole, ma di desktop publishing, e nella street negano proprio l'essenza dello scatto che 'coglie un momento' irripetibile...

per la conversione in bn, devo dirti che non hai tutti i torti, è anch'essa, seppur meno distorsiva, una elaborazione in post, che concettualmente non si discosta molto dalle altre.

non a caso da sempre , io sostengo che le foto o nascono in bn o nascono a colori, già in fase di scatto, e che quindi comunque la conversione non mi piace molto...
(l'ho usata raramente, per il poco digitale che ho fatto, e da tempo non la faccio più, andando di bn nativo argentico.. Wink)

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alberto grazie del tuo commento, ovviamente so perché scattiamo o meglio, come la stragrande maggioranza, convertiamo in BN, la mia domanda è più provocatoria, perché per molti c'è una conversione nobile, quella del bianco nero più vicina possibile alla pellicola, e un'altra meno nobile troppo digitalizzata. A mio avviso questo è anacronistico, non emulare la pellicola, bensì fossilizzarsi sul suo effetto. Tanto varrebbe continuare a scattare in analogico. Almeno per coerenza. Per me se si accetta una semplice conversione in BN e la si reputa adatta in street, si deve accettare ogni conversione. Ma è una mia idea ovviamente! Wink

Paolo grazie ancora del tuo intervento, ovviamente il mio dire che oggi la realtà è a colori era per intendere che oggi non ci sono quei limiti che costringevano i fotografi a scattare in BN.... e se la street equivale ad immortalare un attimo per quello che è non credo che il bn sia la sua naturale espressione, non credo proprio che i fotografi di guerra scattassero in BN per pura poesia, come tanti altri dediti alla street. Che il colore esista da tempo... beh Frida Kahlo colorava a mano le foto del padre altro che photoshop Wink
Sul fatto del BN nativo..... permettimi, ma quanti hanno una leica monocrome....o altre macchine digitali che scattano solo in BN? io scatto in Raw e pur volendo farlo in BN nel momento di versare le foto tornano ovviamente a colori. Certo è che vedere e pensare allo scatto in Bianconero o a colori è altra cosa ma li già stiamo parlando di fotografi e non di amatori come me anche se nel mio piccolo...... di do pienamente ragione, uno scatto nasce o BN o a colori, le varie conversioni solo un esercizio di "stile" , le mie per prime Wink
Grazie di questa bella chiacchierata

Un saluto
Riccardo

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccoardo hai due scelte:
1) scatta in jpeg in bn, dopo aver trovato il contrasto e la gamma tonale che vuoi, settando la macchina. tanto non devi recuperare niente in bn; così magari trovi un tuo 'stile', di sicuro negato dai puristi del digitale - ti dirò che ci ho pensato spesso, ma poi le mie vecchiette si offendono, ed inoltre non ho più voglia di imparare nuove tecniche
2) usa l'analogico, siamo in tanti.


ps: i reporter di guerra usavano colore o bn come volevano.
e nella street il bn è il più usato proprio perchè permette di astrarre il concetto universale del 'momento'; peraltro c'è anche ottima street a colori, che per me, già scritto altre volte, è molto più difficile... perchè la forza del 'momento' deve essere così forte da superare il messaggio disturbante del colore

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tornare all'analogico dopo aver speso troppo..... ma nemmeno ci penso!!! Settare in jpeg il bianconero mi sembra più ragionevole!! :link:
Proverò senz'altro pur continuando a cercare il mio stile monocromatico.
Per quanto riguarda l'anima del Bianconero mi trovi perfettamente d'accordo, questo credo sia indubbio, ma che la scelta di scattare solo in bianconero sia solo per questo ho i miei dubbi. Che ci vuoi fare sono un malfidato io.... il colore che io sappia non ti permetteva di sviluppare tranquillamente a casa ti dovei affidare ad altri e credo che anche i costi erano diversi... ma io sono ignorante in materia... non so se si era capito!

Cmq ti farò sapere dei miei disastri in jpeg Bn!

Un saluto

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetto il tuo bn nativo digitale...

lo sviluppo e la stampa a colri era, ed è, solo un pò più complesso, i costi sono più o meno gli stessi.
in realtà il meglio, per me, è lo sviluppo delle diapositive.
poco più del bn, le vedi tutte proiettate che son meglio dello schermo, e poi scegli, stampando in cibachrome (una volta, ora non so come si chiami....)

ti assicuro però, che la mia scelta del bn è perchè lo proferisco, per tutti i motivi già detti...
un pò di colore solo per altri temi...

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi