Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 7:22 am Oggetto: 5089 |
|
|
Controluce, mano libera
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 7:35 am Oggetto: |
|
|
Chi esperto del settore di dirà di più e meglio. A me piace la luce di questo tuo scatto e mi piace lo sfondo scuro e se vuoi freddo.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 8:00 am Oggetto: |
|
|
Bellissima luce che produce splendide trasparenze,ottimi anche i colori in contrasto con quello freddo dello sfondo.Complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tantissimo per aver apprezzato questo scatto
@Mario: vero hai ragionissima, ma a mano libera senza treppiede ho dovuto sacrificare la PDC solita per le macro (f/10 o 13) per evitare micromosso. Ho alzato il più possibile gli ISO col compromesso di non aggiungere troppo rumore. In questo caso il licenide aveva pure le ali aperte e anche a f/32 non sarei riuscito a catturarne il parallelismo in alcun modo. Mi sono accontentato di coglierne gli aspetti cromatici e di controluce soffusa sui contorni e attraverso le ali
Un grazie a tutti e ciao
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, bella luce e scelte condivisibili..., mi riferisco alla rinuncia di chiudere oltre ed inutilmente..., meglio mirare quindi ad altri obiettivi, luce e colori, colpo d'occhi generale insomma, e meno dettaglio diffuso..., bravo, unico appunto dettato dai miei gusti..., troppo spazio vuoto a sx..., visto che il dettaglio non è lo scopo principale, in questo caso, si poteva indietreggiare qualche centimetro..., bravo.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7883 Località: monza
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 4:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao Max, io la penso come Stefano, personalmente avrei preferito un taglio quadrato ma ripeto è soggettivo, ottimo risultato, bravo.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 4:37 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa è buona come qualità e definizione. Bravo per la messa a fuoco a mano libera.
Riguardo la composizione metà dell'immagine è vuota a sx, bastava traslare il tutto di proprio poco verso il centro.
Così facendo avresti evitato che il posatoio uscisse dall'angolo, cosa che si faceva tempo fa e dava tanto l'idea di costruito.
Il controluce è ben riuscito e mette in risalto le trasparenze della licenide.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 8:45 am Oggetto: |
|
|
Visto che hai lavorato di taglio e di clone si sarebbe potuto pensare anche ad una ripresa verticale. Sinceramente quando l'ho vista è stata la prima cosa che ho pensato, ma come sempre la composizione molte volte esce dai canoni per rispecchiare i nostri gusti personali.
Bello il controluce ad enfatizzare la trasparenza alare.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 9:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pierluigi del tuo gradito commento. Sì, questo scatto esce un po' dai canoni compositivi classici. Volevo enfatizzare lo spazio libero verso cui la licenide (con la sua posa) sembra quasi balzare spiccando il volo
Grazie ancora a tutti
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
La trasparenza è molto efficace e ben riuscita: valorizza la trama alare della piccola farfalla (il licenide dei gerani, direi).
La composizione anche a me non entusiasma, ma neppure mi dispiace (a mano libera credo ci sia meno tempo per studiarla), mentre lo sfondo ha un colorino...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 30 Set, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Mauro, grazie del passaggio, commento e apprezzamento
Ci avrei scommesso che non avresti trovato lo sfondo di tuo gusto a livello cromatico he he è molto soggettivo, io adoro quel blu cobalto sfumato
Ciao e un carissimo salutone
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|