Autore |
Messaggio |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 12:19 pm Oggetto: Faro Capo Spartivento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho cercato tanti modi diversi per fotografare questo faro, non potendo arrivare molto vicino per ragioni di divieto. Vi domando se trovate la composizione efficace, se no, come l'avreste cambiata o quale punto di ripresa secondo voi avreste cercato, dal basso, frontale, più ravvicinato, etc.
Grazie infinite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Conte, comprendendo la difficoltà di potersi avvicinare, in questa immagine risulta un po' troppo ingombrante la parte di costa, avrei portato il faro nel terzo di sinistra lasciando a destra via libera all'occhio per cielo e mare  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscendo il luogo è difficile indicare punti di ripresa ottimali.Potendo avrei cercato di prendere anche una porzione di mare elemento quasi inscindibile da un faro.Ma qui credo che il problema sia legato alla luce non certo delle migliori.Certo se fosse stato possibile aspettare "L'ora blu" con ancora un po' di chiarore naturale e la luce del faro in funzione... Istintivamente sarei portato ad un taglio 16/9 eliminando parte del cielo e cercando poi per quanto possibile un maggior controllo sul bianco del faro che almeno sul mio monitor lo vedo un po' "oltre".Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Che belle pulite e nitide le tue foto, come fai??
Avrei cercato un'altra posizione per dare più risalto al faro, tuttavia la composizione è ugualmente ben ragionata.
Migliori a vista d'occhio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Il fato a me piacerebbe fotografarlo da dietro, con il mare davanti.
Mica hai usato l'effetto 'incandescente'? Produce questi bianchi neon e sparati.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per commenti e suggerimenti, mi sono molto d'aiuto. Il fatto che il faro sia bianco intenso è voluto, lo vedo anche io dalla mia postazione. E' enfatizzato di proposito, se non piace è evidente che ho fallito il messaggio. Purtroppo in basso alla foto c'è una strada statale che si interpone tra la ferrovia e poi il mare.
ComeToMe, come faccio?
Non lo so, se ti può essere utile queste sono le cose che faccio.
Guardo sempre l'istogramma dopo lo scatto e cerco di 'pesare' l'esposizione a seconda del risultato che voglio ottenere (nella maggior parte dei casi il maggior dettaglio possibile in tutta l'inquadratura). Esponendo a destra ma non in modo da sfondare (bruciare le alteluci) e se la scena presenta colori intensi preferisco sottoesporre un pelo perché mi risultano meno slavati e più vividi. L'istogramma non è tutto ma mi sembra molto utile.
Uso sempre il treppiede quando posso perché mi permette allungare i tempi e mantenere gli iso bassi per il rumore senza rischiare il micromosso (non ho una mano fermissima).
Ho speso 100 euro circa per un colorimetro, perché mi piace post-produrre in una certa sicurezza e non mi sembrano soldi buttati via.
Uso spesso un filtro polarizzatore per eliminare i riflessi nelle foto diurne e non penso sia una cattiva idea.
Poi guardo alle fotografie degli altri, migliori delle mie, e cerco di capire dove sbaglio.
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bell'approccio Conte, progmatico ed empatico! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Conte pure io guardo l'istogramma (è sempre a campana) ma non mi vengono nitide come le tue E c'ho pure la mano tremarella :-/
Io non uso mai il cavalletto perchè non ce l'ho, non ho filtri nè altro. Cos'è un colorimetro?
Comunque quel bianco un pò sparato non è brutto sai, ha un suo perchè nel contrasto con l'azzurro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie carcat, ComeToMe secondo me perfetta esposizione e messa a fuoco + profondità di campo adeguata e mano ferma devono per forza di cose restituirti foto nitide. Ritengo che il cavalletto sia indispensabile per i panorami, io lo uso anche nello still life, oltretutto ti permette di ragionare con più calma sull'inquadratura ma per contro non ti consente la mobilità che puoi avere fotocamera in mano (non credo sia utile nella street) . Fosse anche un economico mini cavalletto, torna utile.. ma varrebbe la pena investire su di esso.
Chiamo colorimetro (non so se sia corretto) un piccolo apparecchietto hardware, una sonda, che appoggi aderente al monitor e attraverso un software dedicato ti crea un profilo icc per il tuo schermo che dovrebbe fare in modo di riprodurre i colori fedelmente. Una regolazione che non si può fare ad occhio per intenderci. Se ti affidi in tutto alla fotocamera e lasci i file jpeg così come li sforna puoi fare tranquillamente a meno, ma se cominci a cambiare le tonalità di colore senza una calibratura adeguata non puoi sapere cosa accade realmente.. e rischi di insaponare il mondo senza neppure saperlo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Dom 28 Set, 2014 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto un po' di bei paesaggi del ConteOlivier (bel nick ), questa è in effetti deboluccia, l'altra, decisamente più piacevole, però mi conferma una cosa che sto notando non solo sulle mie foto ma anche su quelle di paesaggi anche in altre sezioni.
Se non c'è un primo piano a dare profondità, un paesaggio non mi colpisce.
A meno che di stupendi colori oppure di un elemento estremamente interessante che catturi l'attenzione.
Prova a scegliere compo più tridimensionali, vedrai che i risultati migliorano di tanto.
Un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
Gentilissimo Conrad79 grazie per il tuo commento. Condivido anche la tua intelligente analisi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|