Autore |
Messaggio |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 6:19 pm Oggetto: #1225 |
|
|
Critiche sempre ben accette
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la nitidezza..ma non mi convincono le linee cadenti (che avrei aggiustato..in post..) ed il taglio un po' strettino ai lati..avrei dato più respiro alla bella struttura..
Ottima la luce e corretti tecnicamente i dati di scatto.. )
Nel complesso è comunque piacevole..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è dubbio che si tratti di una struttura che si presta molto bene.
Molto interessante l'angolo di ripresa ma quei pochi gradi di inclinazione sebbene non particolarmente brutti andavano corretti.
Sarebbe interessante anche vedere un'inquadratura ravvicinata con le gru e quei numeri in primo piano.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio e Massimo per il vostro parere.
Era proprio sulle linee cadenti il dubbio più grande.
Le ho limitate ma non le ho eliminate, perché a conti fatti la foto perdeva il senso d'altezza e forse anche poco "naturale".
Questo mi è sembrato il miglior compromesso, ma vi faccio vedere le altre due versione e capire se il mio ragionamento, immagini alla mano, è corretto.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'ottimo spunto sulla vecchia diatriba correzione o non correzione delle linee cadenti:
- mi piace lo scatto originale perchè esprime l'altezza così come tu stesso dici di volerci comunicare
- mi piace l'ultima perchè è correttamente raddrizzata ed accontenta la precisione che la fotografia d'architettura richiede
- non mi piace la prima proposta perchè è un compromesso e la trovo sbagliata per entrambe le possibili opinioni.
Secondo me
Ambrogio
_________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ambrogio ha colto nel segno..o sfrutti le linee cadenti a tuo vantaggio e Max è un esperto in tal senso..o le correggi bene come nella tua ultima;))
in ogni caso bravo per la capacità di vedere oltre e di porti le domande giuste;))
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ambrogio e Pj siete stati preziosissimi.
Mi avete chiarito i dubbi. Alla prossima
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Le linee sono cadenti ma é l'unica pecca secondo me , il resto mi piace e anche tanto .....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Paolo non te ne fare un cruccio.
Quella postata è bella anche in presenza di quei pochi gradi di convergenza al centro delle verticali.
Quello che mi preme invece è partire dalla tua acuta osservazione ossia quanto sia giusto correggere le linee cadenti, ma forse sarebbe meglio parlare di linee parallele convergenti. Nessuno si sognerebbe mai di correggere un binario.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
trovo l'impatto molto bello, a dispetto delle linee che mi disturbano marginalmente, più per l'assimmetria che per la convergenza (la pendenza è maggiore a sinistra e più lieve a destra). ottima anche la nitidezza, a proposito della quale avrei evitato di intervenire sulle chiome degli alberi, dove la mdc pronunciata risalta in maniera per me fastidiosa. Per quanto riguarda la versione corretta, si perde un po' di dinamismo dell'immagine, ma soprattutto si percepisce la struttura come "tozza" perchè a giudicare dalle altezze delle finestre, e prendo come riferimento quelle ai piani bassi, hai stirato l'immagine per raddrizzarla ma non l'hai poi allungata per recuperare la giusta proporzione tra larghezza e altezza.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho detto più volte che non amo quasi mai il raddrizzamento delle linee cadenti, che trovo artificioso. Meglio, molto meglio, allora, sfruttarle per dare slancio alle strutture riprese!
Tra le tue varie proposte, infatti, quella che mi piace meno è proprio la terza, che trovo statica e innaturale. Ovviamente sono punti di vista, tant’è che sono assolutamente in minoranza!
Ottima la nitidezza.
Ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro, Massimo, Giorgio e Rossella grazie infinite per il tempo dedicatomi..
Giorgio: le altre due non sono post-prodotte a dovere, le ho fatte molto velocemente come paragone fine a se stesso, per questo la 3 è tozza..
Mentre sulla mdc hai ragione, starò attento..
Massimo Tolardo ha scritto: | Nessuno si sognerebbe mai di correggere un binario. | Non ci avevo mai pensato.. Hai detto una grande verità
Sapete, spesso sulle riviste, anche di architettura, le immagini non sono così elaborate e precise come in questa sezione..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|