Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 3:31 pm Oggetto: Apatura ilia |
|
|
f 20 1/160 Iso 640 Comp. esp. -2/3 ob. 180 cavall. scatto rem.
Versione HR _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una delle tue più belle....anzi no....mettiamola così....è una delle tue che mi garba di più.....pare essere in 3D
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
La farfalla è molo bella, ma qui è resa in maniera spettacolare.
Gli sfondi così scuri non mi piacciono molto, ma in questo caso devo ammettere che quel contorno cupo fa risaltare in maniera molto efficace il soggetto.
Il tutto condito dalla solita tecnica... mostruosa??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 10:12 am Oggetto: |
|
|
Pigi, mi scuserai se vado controtendenza, ma questo non sembra uno dei tuoi Scatti Appena ho visto la foto ho pensato che la composizione poteva essere curata meglio (soprattutto il posatoio invadente) e che la luce così forte e tagliente ha creato ombre e riflessi un pò fastidiosi.
La parte più tecnica di maf e pdc è come sempre alla grande, non si discute, ma qui è l'idea in generale che non è all'altezza dei tuoi scatti più belli _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
la luce radente ha dato allo scatto una tridimensionalita' eccellente, l'ambientazione mi piace molto, tanti complimenti Pier scatto notevole _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | Appena ho visto la foto ho pensato che la composizione poteva essere curata meglio (soprattutto il posatoio invadente) |
Vedi, osservando la foto con calma a monitor la mia impressione è stata l'opposto, avrei dovuto inquadrare un po' più dello spessore della foglia.
A mio modo di vedere il posatoio diventa invadente quando questo sovrasta enormemente il soggetto, anche se poi alcune volte il posatoio è talmente bello (non è questo il caso) che poco importa....
amedeo dtl ha scritto: |
la luce così forte e tagliente ha creato ombre e riflessi un pò fastidiosi.
|
Ora non perchè la foto è mia, ma francamente non vedo una luce così forte,(a meno che non prendi in esame il bianco di alcune gocce) anzi la luce radente mette a mio avviso ben in risalto le nervature delle ali, va da se che le ombre si possono formare, ma in questo caso non nascondono il soggetto come a volte accade. Molti, anzi moltissimi dei miei scatti sono fatti con il flash, questo aiuterebbe almeno a diminuirle, ti lascio immaginare come mai non sia stato usato.
Quanto scritto solo per spiegare il mio punto di vista, il quale naturalmente può non essere condiviso.
A tutti grazie per il tempo dedicatomi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Le goccioline d'acqua sembrano appiccicate sul monitor... tridimensionali, eppoi questo magnifico soggetto... spettacolare, bravo Pierluigi. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Sarà un mio limite ma a me la luce pare tutt'altro che radente...
La vedo un po dura e da tarda mattinata.
Ottimo il dettaglio tirato fuori, visibile molto bene nelle nervature delle ali. _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 1:05 am Oggetto: |
|
|
Bhee Raagazzi io sono l'ultimo arrivato e quindi il mio giudizio è limitato alla mia poca esperienza.. però voglio dire la mia comunque..
ho letto con attenzione i vari passaggi.. voi siete bravissimi e magari vedete meglio di me non me ne voglia chi magari non la pensa alo stesso modo mio ed è probabile che abbia anche ragione..
Il posatoio non occupa il 10% della foto e a mio vedere non penso sia invadente ... ho fatto attenzione e un pochino disturba lo sfuocato ma solo perche lo vai a fissare sull'ingrandimento sul globale è tutto accettabilissimo e manco te ne accorgi..
la luce forse un pò duretta ma ha contribuito a dare tanta tridimenzionalità tanto che le goccioline con quell'ombra secca sembano uscire dal monitor..
la profondità di campo e il perfetto parallelismo ha messo a fuoco gran parte del soggetto .. il tonale è splendido, la nitidezza non si discute, il dettaglio è pauroso
Questa foto per me è Spettacolare !!!
Io a questi iso me la sogno una limpidezza di sfondo e con i tempi manco a parlarne.. d90 e d300s sto cercaando di tirare il collo e con non poche difficoltà..
Bravissimo Pigi _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 10:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao Pigi
scorrevo un po' di foto ma su questa non ho potuto fare a meno di soffermarmi perchè ha un dettaglio pazzesco...
io non sono mai riuscito a fare dei macro decenti, soprattutto perchè non ho pazienza. pazienza per il vento (le macro ai fiori mi hanno fatto più volte arrivare vicino a spaccare l'attrezzatura per via del vento) mentre per gli insetti so che occorre avere voglia di andarci all'alba per trovarli addormentati ed avere quella splendida rugiada che riscontro anche sulle tue ali. (anche se non capisco perchè gli amici sopra parlano di luce dura...se c'è la rugiada dovrebbe essere mattino presto e quindi la luce dovrebbe essere più delicata, però in effetti diaframma ed tempo di esposizione con iso cosi bassi indicano che in effetti c'era tanta luce...a questo punto non capisco più! ) _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|