photo4u.it


Firenze
Firenze
Firenze
NIKON D300 - 24mm
1/250s - f/8.0 - 400iso
Firenze
di pepsorb
Gio 18 Set, 2014 11:28 pm
Viste: 484
Autore Messaggio
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2494
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2014 11:29 pm    Oggetto: Firenze Rispondi con citazione

Cattedrale e Campanile di Giotto.
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2014 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ripresa nonchè il b e n..non vanno proprio..
Anche ammettendo che tu avessi voluto mantenere le linee cadenti..ti sei avvicinato troppo ed hai riempito tutto il frame..appesantendo la visione complessiva..
il b e n invece appare pasticciato e grigio..
Morale riproverei facendo qualche passetto indietro e con un trattamento più delicato..
un sorriso
piergiulio


p.s.
su su siamo qui per aiutarti..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2014 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono delle strutture cosí classiche che secondo me nn funzionano con delle riprese così spinte , ma vanno rispettate con riprese classiche e rigorose ....

La tua ripresa si presta molto di più con dei progetti moderni e che ne sfruttano le linee e le caratteristiche .....

Sarò all'antica Very Happy Very Happy

Ciao alla prox ... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2494
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
La ripresa nonchè il b e n..non vanno proprio..
Anche ammettendo che tu avessi voluto mantenere le linee cadenti..ti sei avvicinato troppo ed hai riempito tutto il frame..appesantendo la visione complessiva..
il b e n invece appare pasticciato e grigio..
Morale riproverei facendo qualche passetto indietro e con un trattamento più delicato..
un sorriso
piergiulio


p.s.
su su siamo qui per aiutarti..


OK Piergiulio e grazie per i consigli.
A presto.
Ricambio il tuo solito cordiale sorriso.
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2494
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
Ci sono delle strutture cosí classiche che secondo me nn funzionano con delle riprese così spinte , ma vanno rispettate con riprese classiche e rigorose ....

La tua ripresa si presta molto di più con dei progetti moderni e che ne sfruttano le linee e le caratteristiche .....

Sarò all'antica Very Happy Very Happy

Ciao alla prox ... Wink


Ciao Gennaro: precisa la tua analisi e ...non sei per niente all'antica: rispetti solo i canoni fondamentali della fotografia.
Ti ringrazio per la visita.
un saluto cordiale.
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un superclassico da cui uscirne con qualcosa di nuovo e interessante è una mission impossible.
Hai cercato un'inquadratura dinamica senza riuscirci forse a causa della focale non proprio grandangolare. Ma quello che proprio non va, secondo me, è il bn molto piatto e l'eccessiva maschera di contrasto.

Smile

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2494
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Un superclassico da cui uscirne con qualcosa di nuovo e interessante è una mission impossible.
Hai cercato un'inquadratura dinamica senza riuscirci forse a causa della focale non proprio grandangolare. Ma quello che proprio non va, secondo me, è il bn molto piatto e l'eccessiva maschera di contrasto.

Smile


Proprio così : un superclassico, ma non riuscito. Ho cercato di creare un'icona di Firenze con uno scatto....peccato!
Ciao Massimo e grazie.

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi