Autore |
Messaggio |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 11:01 am Oggetto: solitude |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 11:03 am Oggetto: |
|
|
Il focus tematico (e quindi la messa a fuoco) è sull'altalena vuota per sottolineare l'assenza.
La foto è piccola lo so...sto usando il programma picasa3, avete qualche altro programma da consigliarmi che non sia troppo difficile da usare?
Per raddrizzare le foto oltre a ridurle.
Grazie per opinioni e suggerimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo la testa della bimba coincide con il tronco d'albero...è un grosso difetto lo so
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
La foto originale mostra l'intera altalena, quindi anche la parte superiore che ho tagliato...forse ho sbagliato? Unico caso di peggioramento in pp!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Un po' malinconico ultimamente?
I difetti li hai trovati da solo. Aggiungo che la situazione non ti ha aiutato, tutti quei tronchi dei pini creano molta confusione e nel contempo rendono troppo monotono l'insieme.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Sì è un contesto in cui non è facile fotografare.
Oltre ai difetti, c'è qualche lato positivo?
Mi piace molto il genere di foto 'intimista' (si può dire?). Andare al parco con la mia nipotina mi ispira molte foto...
Grazie per la visita.
p.s. sono una donna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedi io sono un po' duretto nella critica, e spero che anche gli altri lo siano con le mie foto, perché credo che solo con i "bellissima", i pollicioni e gli scambi di complimenti non si cresca.
Detto questo sinceramente questa è una bella foto ricordo "rovinata" dall'impostazione malinconica, poi accentuata nel titolo, sei al parco con la tua nipotina, (zio o nonno?), è un momento felice ma tu ne hai tratto tre foto "tristi", pensierose, se l'ambiente e la situazione fossero stati propizi sicuramente le tue idee si sarebbero sviluppate al meglio. Mi spiego, in questa foto c'è una situazione di sole e di azzurro, il cielo che si intravede è luminoso, la bambina, anche se da sola, sta giocando, l'altalena è in movimento, tu hai scattato mentre torna per accentuare una tua sensazione che non sia accorda con il tutto, secondo me, al di là della composizione o dell'altalena tagliata, è lì l'inghippo, questo era il momento per una foto gioiosa, allegra, con lei che sale verso il cielo perché lei è la gioia, la vita, perché l'ambiente è solare e vivo.
Io per sistemare le foto uso LightRoom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Sono la zia.
E' vero, ho una certa propensione per gli stati d'animo malinconici, noto soprattutto quelli, in un certo senso mi attirano e allora li sottolineo, li enfatizzo. In realtà quel giorno ho scattato molte foto, alcune delle quali gioiose...ma, stranamente, son venute tutte male. Comunque non mi convincevano. O forse semplicemente trovo più artistico ed espressivo un viso triste, uno stato d'animo nostalgico e malinconico che uno allegro e solare. Mi rendo conto che non è così, ma..ognuno ha la propria personale propensione. Questa foto in particolare sottolinea un momento di riflessione solitaria, più che di vera tristezza, almeno così l'ho vista io. E probabilmente si tratta di proiezioni del mio animo. Ma in fondo l'arte non è anche questo?
Tuttavia, le tue parole mi fanno riflettere e ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo.
Le critiche negative sono importanti ma secondo me lo sono altrettanto quelle positive. Sono quelle che mi hanno fatto migliorare di più nel tempo e soprattutto in questo forum.
Grazie ancora, verrò a farti visita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 11:23 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Sono la zia.
E' vero, ho una certa propensione per gli stati d'animo malinconici, noto soprattutto quelli, in un certo senso mi attirano e allora li sottolineo, li enfatizzo. In realtà quel giorno ho scattato molte foto, alcune delle quali gioiose...ma, stranamente, son venute tutte male. Comunque non mi convincevano. O forse semplicemente trovo più artistico ed espressivo un viso triste, uno stato d'animo nostalgico e malinconico che uno allegro e solare. Mi rendo conto che non è così, ma..ognuno ha la propria personale propensione. Questa foto in particolare sottolinea un momento di riflessione solitaria, più che di vera tristezza, almeno così l'ho vista io. E probabilmente si tratta di proiezioni del mio animo. Ma in fondo l'arte non è anche questo?
Tuttavia, le tue parole mi fanno riflettere e ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo.
Le critiche negative sono importanti ma secondo me lo sono altrettanto quelle positive. Sono quelle che mi hanno fatto migliorare di più nel tempo e soprattutto in questo forum.
Grazie ancora, verrò a farti visita  |
Chi ragiona in questi termini non può che percorrere un cammino che va sempre avanti, verso il meglio.
Per quanto riguarda lo stato d'animo è vero che la fotografia rappresenta uno strumento formidabile per sondarlo e per rappresentarlo ma, è lì la difficoltà, occorre saper accordare bene il tutto, un po' come quando si inventa una ricetta, mi piace cucinare, se si trovano gli ingredienti giusti, anche contrastanti tra loro o inaspettati, e si capisce come miscelarli viene un buon piatto.
Verrai a farmi visita?
In che senso?
Scherzo ma in ogni senso sarai ospite gradita e ben accetta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
Il signor Mario ti ha dato degli ottimi consigli, se è tua nipote, riportala al parco e cerca di impegnarti al fine di rendere malinconico lo scatto.
Per un programma di ritocco dell'immagine, in italiano, leggero, gratuito, ma limitato per quanto riguarda livelli maschere cloni, io ho usato Irfanview, provalo.
Altrimenti c'è gimp, molto più potente, è free e opensource, e trovi molte spiegazioni su internet.
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la fiducia! Verrò a far visita ad una tua foto per un cattivissimo commento!
per byllot: intendevi dire uno scatto "meno malinconico"?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: |
per byllot: intendevi dire uno scatto "meno malinconico"? |
Se da uno scatto vuoi che arrivi malinconia, allora che malinconia sia.
Non ci sono emozioni giuste o sbagliate in fotografia, tutte possono essere documentate e descritte.
Idem per la solitudine.
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
La penso anch'io così. Volevo che comunicasse malinconia, ma evidentemente non ci sono riuscita. A te cosa comunica byllot?
Pensavo che fossi d'accordo con il pensiero del signor mario che suggeriva un maggior equilibrio di ingredienti..malinconia stemperata da un dettaglio che suscitasse un'emozione meno triste. Credo che intendesse dire questo, almeno.
Questa foto, se dovessi ripensarla, la scatterei nell'attimo in cui lei alza il viso per un sorriso..sempre in una cornice un po' malinconica ma stemperata dal sorriso. Poi mi piacerebbe un bianco e nero con un fiore rosso tra i capelli che risalta da solo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Quello che ha scritto il signor mario è condivisibile, se volevi esprimere solitudine, ma malinconica, e colori non dovevano essere di un cielo sereno, ma forse qualcosa di cupo, se poi trasformavi in bn, tanto meglio.
La bambina io l'avrei fotografata con l'altalena ferma le gambe a penzoloni e lo sguardo rivolto verso l'altra vuota.
Tutto qui.
Magari un taglio verticale richiamava attenzione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2584 volta(e) |

|
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a volte un'immagine parla più di mille parole... scusami se mi permetto di intervenire su una tua foto, è una cosa che faccio molto raramente. Questo è un esempio, con tutti i limiti tecnici dell'operare su un JPG a bassa risoluzione, di cosa intendo con foto che comunica malinconia e solitudine. Ovviamente sarebbe meglio partire da un originale più adatto senza dove intervenire pesante mente sulle luci.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2577 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fedolina nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 26 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Trovo spesso le tue foto nel forum (mi sono appena iscritta) e, anche se abbiamo un genere diverso (nel senso che a te piacciano più le persone a quanto vedo mentre io sono più per i paesaggi), mi piacciono molto i tuoi lavori. Stavo per suggerirti la stessa soluzione del Signor Mario qui sopra: appena l'ho vista, l'ho immaginata in bianco e nero. Rende di più, non trovi?Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, le proposte ed i suggerimenti!
Sono d'accordissimo per il b/n, infatti avevo creato varie versioni della foto, tra cui una in b/n. Anche 'ricordi d'infanzia' rende meglio in b/n o effetto invecchiato.
Mi piace molto questa collaborazione, mi stimola l'immaginazione e le idee, continuate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Un'altalena ferma, non si muove... uno sguardo a terra, perso, poco importa dei colori e della gioiosa natura attorno, il pensiero va alla compagna di ischi che non c'è.
Ciao ragazza.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Sì..era proprio quel che volevo comunicare. Mi fa piacere che a qualcuno sia arrivato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere la parola d'ordine qui è panning. Un panning riprendendo il soggetto lateralmente è un classico sempre efficace. Perdonami ma non hai azzeccato neanche il titolo, che mi sembra più adatto ad un'anziana persona seduta su una panchina al parco e non ad una ragazzina sull'altalena.
Vai di panning
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|