Autore |
Messaggio |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 9:07 am Oggetto: Capo Testa Lighthouse |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Un bel vedere  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,gradevole visione! _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Questa località è uno dei miei rimpianti fotografici... sono riuscito a fotografarla (male) circa 6 o 7 anni fa e non ho più avuto l'occasione per tornarci perchè merita sicuramente scatti migliori del mio.
In questa tua occasione la luce bassa ti è stata amica ma forse servirebbe bilanciare meglio il bianco per staccare il faro dal contesto...
Le formazioni rocciose modellate dal vento ben si innestano nella composizione.
Ps
da questo punto di ripresa, alla destra del faro, dovrebbe esserci una base di una torre/pozzo che avrebbe potuto offrirti un elemento interessante da inserire in composizione
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
....a sensazione (personalissima) nel rapporto volumetrico, i scogli in primo piano mi sembrano leggermente invasivi...per il resto credo non ci sia nulla da eccepire....un luogo magico sublimato dalle favorevoli condizione di luce. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
grazie Bruno
grazie Davide
grazie Sisto
grazie Giovanni
@Sisto
io vado in Sardegna in quella zona da circa 6/7 anni e non so il perchè non sono mai riuscito ad andarci, questa volta mi sono ripromesso di andarci ad ogni costo e così ho fatto.
la zona è meravigliosa, la forma delle rocce, il colore, l'ambiente e il tramonto regala quella luce che sembra nata apposta per il luogo.
proverò sicuramente a controllare il bilanciamento del bianco, è stata un tramonto molto nuvoloso, luce filtrata dalle nuvole.
Ovviamente mi sono sbizzarrito e l'ho fotografato un po' in tutte le salse, ma scorrendo le foto non vedo la base di cui mi parli e anche a memoria fatico a ricordarla
anche in questa veduta aerea presa dalla rete
http://tenetebotta.blogspot.it/
non mi pare di vederla
@giovanni
grazie per il consiglio assolutamente condivisibile in fatto di regole compositive, come dicevo a Sisto ho fatto decine di inquadrature diverse, questa mi piaceva così un po' "fuori regola" per il fatto che le rocce di Capo Testa sono un segno assolutamente distintivo e quasi unico della zona
diciamo che la cosa è voluta e non casuale, ovviamente al di la della regola, può piacere o meno _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 12 Set, 2014 8:54 am Oggetto: |
|
|
ne avevo vista una in notturna ma non riesco a recuperarla...vabbè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
ne avevo vista una in notturna ma non riesco a recuperarla...vabbè |
grazie mille Sisto
ho capito il punto, purtroppo non fotografato
provvederò il prossimo anno  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 7:17 pm Oggetto: |
|
|
giovanni schiavoni ha scritto: | ....a sensazione (personalissima) nel rapporto volumetrico, i scogli in primo piano mi sembrano leggermente invasivi...per il resto credo non ci sia nulla da eccepire....un luogo magico sublimato dalle favorevoli condizione di luce. |
E' la mia stessa sensazione riguardo alla eccessiva predominanza nel frame dello scoglio. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 2:03 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | E' la mia stessa sensazione riguardo alla eccessiva predominanza nel frame dello scoglio. |
grazie cheroz  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|