photo4u.it


ricordi d'infanzia
ricordi d'infanzia
ricordi d'infanzia
Canon EOS 1100D - 42mm
1/100s - f/6.3 - 400iso
ricordi d'infanzia
di ComeToMe
Ven 18 Lug, 2014 11:06 am
Viste: 511
Autore Messaggio
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 11:07 am    Oggetto: ricordi d'infanzia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, idea per nulla facile da realizzare, ma ripresi in questo modo i due soggetti disturbano invece che attrarre,forse dovevi metterti dall'altra parte e inquadrarle dall'altalena
_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lorenzo, grazie per la visita!
Ho provato a scattare varie foto da varie angolazioni e questa è quella migliore..scattando dall'altalena sarebbero entrati molti intrusi disturbanti che non avrei nemmeno potuto tagliare.
Ho messo a fuoco le anziane e lasciata sfocata la bimba sull'altalena appositamente..in quanto 'ricordo' delle anziane stesse. Questa era l'idea.
Forse non è riuscita però..vedo che l'immagine non colpisce, non suscita niente. Forse avrei potuto tagliare meno e lasciarle più respiro, ma c'erano davvero troppi intrusi intorno..e l'altalena era un pò lontana.

Grazie ancora, comunque. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniel_phd
utente


Iscritto: 14 Set 2013
Messaggi: 333
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un punto di ripresa più basso?
Avrebbe ridotto la parte di immagine fuori fuoco, a me così sembra troppa....
Naturalmente il mio è un giudizio da inesperto, prendilo con beneficio.....
Ciao

_________________
....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non trovo che la foto non sia ben riuscita o che i soggetti disturbino. Si tratta sempre di un'opinione personale ma, è da ieri che la osservo ogni tanto e devo dire che:

ci sono due soggetti direttamente in primo piano che compiono un'azione che è osservare la giovane ragazza sull'altalena. Quest'ultima, è collocata al vertice di un triangolo alla cui base ci sono le anziane signore che osservano.

Inoltre, hai enfatizzato il concetto utilizzando un diaframma aperto che ti ha permesso di sfocare lo sfondo con la ragazza enfatizzando la distanza di tempo che vi è fra i tre soggetti in gioco ed il concetto di "ricordo" che hai espresso nel titolo.

Infine, acutamente, hai scelto un'inquadratura 1:1 che ti ha permesso di non disperdere la scena nell'ambiente circostante iscrivendo perfettamente il triangolo con ai vertici i soggetti.

L'esposizione è buona a parte l'angolo in alto a sinistra ma la cosa, è veniale ed assolutamente ininfluente secondo me.

Ciliegina sulla torta, hai incluso un pezzo della tavola che costituisce la panchina evitando di mozzare i soggetti umani ed ambientando ulteriormente.

Unico piccolo neo che puoi risolvere in post, quel fazzoletto giallo che attira l'attenzione ed è bruttissimo oltre ad essere avulso, dal punto di vista dei toni con il resto dell'immagine.

Insomma, secondo me è una gran bella foto. Come composizione, come contenuto, come abilità tecnica ad esprimere un concetto e descrivere un momento. Che poi possa piacere o meno è un altro discorso.

Un saluto Smile

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio grazie!! Surprised
Ho dovuto rileggere più volte il tuo post...è diretto proprio a me e alla mia foto???
Un commento così bello non l'avevo mai ricevuto!!
Mi incoraggi tantissimo! Smile Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh guarda...

ho osservato la tua galleria e mi sembra, a parte la foto del trabucco o quello che è in mezzo al mare, che tu abbia delle regole di composizione o, comunque, se non hai studiato, che le abbia innate.
Questo non vuol dire che le foto mi piacciano tutte o siano esteticamente favolose. Ma, la base di partenza c'è.
Individui un soggetto o i soggetti e sai dove metterli nel frame. E' la cosa più importante,,, il resto viene dopo.

Come scatti ? Automatico, priorità dei tempi o diaframmi oppure in manuale ?

Nei casi due e tre per questa foto ti dico bravissima nel primo caso un pò meno perchè, ad esempio, la scelta di sfocare la bambina sarebbe stata casuale dal momento che la macchina ti ha scelto la coppia e quindi, non sarebbe stata una tua deliberata scelta tecnica finalizzata alla trasmissione del messaggio.

Ma, anche se così fosse, secondo il mio modesto parere, la composizione c'è...

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora...la foto del trabucco è una delle primissime che ho scattato Smile
Le altre sono più recenti.
All'inizio scattavo in manuale, da qualche tempo per concentrarmi meglio sulla composizione, lavoro in priorità di diaframmi (anche la foto in questione è scattata così).
La scelta di sfocare la bambina è deliberata, era proprio l'idea di partenza Smile Gli altri dettagli positivi che hai riscontrato tu (tipo la composizione a triangolo) sono casuali.,.o forse istintivi, insomma me li hai fatti notare tu.
Da quando frequento questo forum e grazie a commenti come il tuo mi sento migliorata, perché oltre ad evidenziare i difetti, mettete in luce anche le cose fatte bene. E questo mi incoraggia a continuare e migliorarmi. La cosa più importante che ho imparato qui è scattare dopo aver elaborato un'idea (direi che per me è stata una svolta) cioè avendo già qualcosa in mente e non solo istintivamente...anche se a volte l'idea, stranamente, arriva dopo la foto Smile

Grazie ancora per la visita!
Grazie anche agli altri utenti che hanno visitato e commentato.
A presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2014 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ComeToMe, vedo con ritardo questa tua foto e condivido ciò che ti ha detto Dario dal punto di vista tecnico, la mia personale lettura è la rappresentazione di due generazioni e non solo per l'evidenza fisica ma anche per le azioni, le signore anziane sedute sulla panchina, la giovincella che dondola sull'altalena; il tutto condito dal fatto che si guardano a vicenda come a disegnare un inesorabile percorso di avanzamento del tempo.

forse forse avrei solo raddrizzato la panchina di quel millimetro che pende a sinistra Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2014 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, io l'ho letta un pò così...riportata un po' indietro nel tempo...
(andrebbe vista su sfondo scuro...)

ovviamente se ti infastidisce la tolgo



panca.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 729 volta(e)

panca.jpg



_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2014 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun fastidio, anzi!
Molto bella la tua interpretazione Smile
Avevo pensato anch'io ad un b/n o effetto invecchiato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatro1961
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 3298

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2014 7:27 am    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Ciao..

Una foto che trovo dolcemente nostalgica.....sia la tua versione che quella di carcat col viraggio sono molto interessanti.

Elenco cosa mi piace:

- il messaggio del contrasto generazionale......la bambina di sfondo sull'altalena e la sua spensieratezza contro la riflessione di chi sembra osservare e riflettere. Fare la foto frontale?! Hia già spiegato dei disturbi che avresti incontrato....aggiungerei che si sarebbe forse posto il dubbio sulla privacy inquadrando molto direttamente le due persone che non sarebbero inserito in un contesto che non le faccia confondere.

La composizione che vede la mabina in un punto ottimo per poper far risaltare la scena.....una quadro che penso tu hai avuto chiaro in mente in fase di scatto.

Un saluto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie..mi confondi Boing
Questa foto è piaciuta davvero tanto, peccato l'abbia postata piccola e non renda molto.
Quel giorno avevo tempo a disposizione, ero con mia nipote al parco (è lei la bimba nella foto, costretta a posare per me Very Happy ) e quindi ho avuto tutto il tempo per pensare, per studiare lo scatto. Quando invece ho fretta o ansia di scattare, sbaglio sempre.
Quello era l'unico punto da cui scattare senza troppi disturbi (gli altri li avevo già sperimentait).
Molte grazie ancora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi