Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 6:12 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cavalletto, telecomando, specchio sollevato, no flash, leggero crop compositivo.
Versione HR
http://postimg.org/image/aa7iw1hmj/
Giornata ventosissima, ma ricca di soggetti, ho dovuto accontentarmi delle foto più nitide che sono riuscito a cavare _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Vento, poca luce, posizione del soggetto difficile....insomma una immagine che ti ha messo alla prova...questo 100mm ti darà ottime soddisfazioni...mettilo a dura prova, avvicinati di più...Hai lo stabilizzatore? disinseriscilo..., a presto Max _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Impressionantemente definita  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto 100mm liscio della Canon ed e' una bella lente...ti divertirai tantissimo...Mi piace il punto di ripresa e la resa generale,la vedrei bene anche in verticale
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 6:21 am Oggetto: |
|
|
Stefano, grazie mille mio amico e maestro Tranquillo, i MACRO che posseggo sono NON stabilizzati di fabbrica. Il 100 è nuovo nuovo e l'ho provato sul campo proprio il giorno in cui un venticello fastidiosissimo e il cielo coperto hanno condizionato gli scatti. Sono sicuro che mi divertirò un sacco quando le condizioni saranno più favorevoli
Carlo, grazie mille, troppo buono ma il dettaglio impressionante lo sanno tirare fuori i veri esperti proprio come Stefano, Pigi, Simone, Tamara, e gli altri maestri del forum, io mi accontento di rincorrerli
Tamara, grazie anche a te del tuo gradito passaggio e commento, concordo, questa lente è davvero bellissima, forse non le rendo giustizia.
Spero in giornate dal clima più favorevole così da poterla strizzare a dovere
ciao a tutti ragazzi e grazie ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Il Tomiside mi pare ripreso bene, ma... è difficile da vedere, mentre il protagonista dovrebbe essere lui (o meglio lei).
In altre parole bella foto, ma io avrei decisamente stretto di più, ad escludere tutto quello sfondo, peraltro troppo scuro per i miei gusti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Mauro, grazie mille Hai straragione, avrei dovuto sfruttare di più questo incontro. Nella mia zona è già raro trovarne di soggetti così e non gli ho reso giustizia. Il posatoio era su un cordone di terreno che mi ha reso davvero difficile posizionare il treppiede, e la ridottissima altezza del fiore (una decina di cm) ha reso ancora più difficile stringere di più avvicinandomi quanto avrei voluto. Concordo ahimè sullo sfondo con quelle brutte chiazze scure
Grazie ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|