Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 11:15 am Oggetto: La Vanda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
m'è venuto spontaneo pensare: ma che è, l'aveva fatta in mezzo alla strada?
forse proverei un bn (o un diverso bilanciamento del bianco) perché i toni un po' giallastri da foto notturna non le rendono giustizia, secondo me.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
momento splendido, peccato per la signora un pò troppo sul bordo sinistro... con l'inquadratura appena più a sx era perfetta.
ma per me è uno scatto da bn, bello aggressivo...
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Per come l' hai colta. la scena è al limite del surreale.
Mi piace nella sostanza; non posso dire lo stesso della
qualità, complessivamente bassa. La conversione
mi pare opportuna, se non altro per levare quella tonalità
così brutta. Personalmente la stamperei piccolina, così
il mosso si vede meno e si salva lo scatto. Mi sono permesso ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, in effetti ho smanettato non poco sulla correzione del bianco alternando dei veloci tentativi di b/n senza mai trovare soddisfazione...
Quanto alla bassa qualità della foto, temo sia dovuto al punto di fuoco poco felice, per la fretta di cogliere l'attimo non ho fatto in tempo a curarlo a dovere e mi è caduto praticamente sullo sfondo, lasciando fuori fuoco tutta la zona di maggior interesse
vado a smanettare con più dedizione sul b/n
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il b/n che sono riuscito a tirare, ho dato anche un po' di aria a sinistra...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
327.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2385 volta(e) |

|
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me e trovo anch'io quasi obbligatoria una conversione in bn.
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
lascia perdere la nitidezza, con un momento come questo chi la commenta non capisce nulla di street... se te lo ripetono tu cita HCB (lo vedi nella mia firma).
invece il bn proprio non c'è...
non so nulla di conversione, io uso pellicola in bn e mi levo il problema, ma però prova prima a correggere la dominante, data dall'illuminazione artificiale, poi lavora sui contrasti, poi sul bn...
un pò così...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2347 volta(e) |

|
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la nitidezza è un concetto borghese |
hehehehe
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa foto.
Soprattutto per il gesto della signora che hai saputo cogliere con notevole tempismo.
Un saluto
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ad attualizzare certe affermazioni, prescindendo quindi dal contesto originale, si corre qualche rischio a proposito delle intenzioni di chi le ha formulate e del significato che sottintendeva. Comunque che la nitidezza sia un concetto borghese va bene se si tratta di una scelta motivata, quindi di una scelta che si rispecchia con efficacia nei risultati. Non va bene se serve a giustificare scatti nati con l’ intenzione d’ essere normalmente nitidi e invece, per le più diverse ragioni, finiscono mossi o fuori fuoco, quindi di fatto errati. In altre parole non si può dire: visto che la nitidezza è un concetto borghese, allora una certa foto la possiamo salvare. Salviamola pure, ma senza scomodare una posizione concettuale, peraltro offerta dalla mente di uno che non aveva gran problemi a farle a fuoco o non mosse. Un po’ come Picasso che disegnava e dipingeva come un bambino, ma per scelta e validi motivi, dato che in realtà aveva la stessa abilità di Raffaello.
Tanto per parlarne, quindi senza polemica.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi sa che ad attualizzare certe affermazioni, prescindendo quindi dal contesto originale, si corre qualche rischio a proposito delle intenzioni di chi le ha formulate e del significato che sottintendeva. Comunque che la nitidezza sia un concetto borghese va bene se si tratta di una scelta motivata, quindi di una scelta che si rispecchia con efficacia nei risultati. Non va bene se serve a giustificare scatti nati con l’ intenzione d’ essere normalmente nitidi e invece, per le più diverse ragioni, finiscono mossi o fuori fuoco, quindi di fatto errati. In altre parole non si può dire: visto che la nitidezza è un concetto borghese, allora una certa foto la possiamo salvare. Salviamola pure, ma senza scomodare una posizione concettuale, peraltro offerta dalla mente di uno che non aveva gran problemi a farle a fuoco o non mosse. Un po’ come Picasso che disegnava e dipingeva come un bambino, ma per scelta e validi motivi, dato che in realtà aveva la stessa abilità di Raffaello.
Tanto per parlarne, quindi senza polemica. |
appunto...
mai visto da vicino le stampe originali tanto di HCB che di Doisneau...? ti assicuro che la nitidezza richiesta dalla moda imperante del 'oltre l'occhio umano', non c'è... spesso sono fuori fuoco o, come si dice oggi, con micromosso...
la battuta di citare HCB è proprio, invece, per chiarire che se lo scatto è buono, con contenuto, cercare il capello nell'uovo non serve.
anzi.
soprattutto quando vengono al contrario commentate positivamente foto perfette, ma banali, viste e riviste e senza alcun contenuto.
far crescere chi si impegna è ben altro che discutere di linee millimetro (che già non sopportavo quando decenni fa si parlava di ottiche leica, figurati oggi che le lenti sono di plastica).
per fare una foto tecnicamente perfetta basta un perfetto software di gestione del sensore, scritto in corea o in india, che riconosce pure i sorrisi... il fotografo potrebbe pure stare a casa....
con scatti come questo parlare di tecnica è controproducente per chi legge... bisogna dire chiaramente che la parte tecnica (compreso il colore sballato) non conta.
qui conta il momento.
e se c'è il momento, dire che la 'non precisione tecnica' è una scusa, non capisco... scusa di che cosa?
casomai il contrario (come dicevo) giustificare la banalità con la perfezione tecnica...
bisogna avere il coraggio di dire che se un'immagine è vuota di contenuti è da buttare, mentre se una ha contenuti, ce la si tiene anche se imperfetta...
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male di Doisenau c' era un buon numero di stampe a contatto da lastra in una mostra al Forma di qualche anno fa. Quella tecnica mi pare sia quella che dà il miglior risultato per pulizia dell' immagine, dato che consente una dimensione di stampa accettabile senza ingrandimento. Un fatto che dice qualcosa, credo, sul gusto per una foto pulita, non necessariamente strascicata (o che va bene anche strascicata) solo perché è Street.
Ma non vorrei essere stato frainteso: la sostanza di questa foto l' apprezzo e, come ho scritto sopra, la stampa piccola può dare una buona mano a renderla godibile al meglio (perché questa foto, stampata appena normale come da mostra, la devi guardare un po' da lontano, altrimenti, almeno il primo piano, ti imbarbaglia la vista mi sa). Quindi, per quello che riguarda l' eventuale crescita, senza fare alcun torto penso si possa spostare l' attenzione dal lato contenuto al lato più formale, parlando del metodo per evitare che la qualità fisica scada. Per esempio bilanciando il bianco per l' illuminazione e magari tenendo la macchina prefocalizzata opportunamente e sistemata in modo che il tempo di scatto non sia pericoloso. Così si è pronti a cogliere l 'attimo. Sempre che Gplboogie sia intenzionato ad orientarsi su questo tipo di fotografia perché in galleria ha più che altro temi diversi. Il che fa pensare che questo sia proprio un colpo occasionale e che la qualità (fisica) ne sia in fondo la conseguenza.
Per quel che riguarda la perfezione millimetrica del gusto attuale e la validità della foto, be' è chiaro che non c' è necessariamente una relazione tale per cui la prima implichi la seconda. D' altra parte, però, dipende da che si vuol prendere in considerazione. Cambiando genere, una foto di Gursky senza la sua proverbiale nitidezza non sarebbe la stessa cosa. Idem per le belle foto dei Becker (in parte altri sistemi, comunque altri anni) e alla cui scuola di pensiero Gursky appartiene, almeno inizialmente. Ciò che credo non si debba fare è lasciarsi influenzare dal gusto visivo maturato in funzione dell' avvento di mezzi diversi. Ancora per qualche tempo forse la nitidezza continuerà ad essere borghese, ma è destinato a durare poco. I più giovani stanno crescendo guardando immagini / filmati full hd, display retina, ecc. Quello è il nuovo gusto visivo e che a noi piaccia il giusto, perché siamo vecchi, non implica che la fotografia che viene sarà meno interessante.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ancora per qualche tempo forse la nitidezza continuerà ad essere borghese, ma è destinato a durare poco. I più giovani stanno crescendo guardando immagini / filmati full hd, display retina, ecc. Quello è il nuovo gusto visivo e che a noi piaccia il giusto, perché siamo vecchi, non implica che la fotografia che viene sarà meno interessante. |
interessante considerazione... Un mio caro amico dice sempre che il futuro, per distinguersi, ma non in senso presuntuoso, è analogico...
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | . I più giovani stanno crescendo guardando immagini / filmati full hd, display retina, ecc. Quello è il nuovo gusto visivo e che a noi piaccia il giusto, perché siamo vecchi, non implica che la fotografia che viene sarà meno interessante |
ariappunto, con l'esagerazione del tecnicismo, non si rendono conto che vogliono superare i limiti che il loro occhio avrà ancora per qualche decina di milioni di anni....
ma a parte le elucubrazioni mentali io esco a far foto....
come ho già detto le discussioni sulle linee millimetro mi infastidivano, ma la critica 'approfondita' ... pure
con la buona serata, io scatto...
ps: dementicavo, Doisneau usava o 35mm o rollei, non ricordo banchi ottici.. quindi stampa a contatto da lastra , pochine...
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Interessante discussione
Come sempre la verità sta nel mezzo per me
Foto stupenda, assolutamente da bianco e nero. Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella discussione, tendenzialmente sono dell'idea di bobo3361, in questo caso non vedo errori tecnici se non nel fuoco (robetta!! hihihi), l'ho messa in critica proprio per capire se ne pregiudica la lettura e godibilità complessiva.
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|