| Autore | Messaggio | 
	
		| max73 utente
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2013
 Messaggi: 93
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2014 2:03 pm    Oggetto: Palazzo Barozzi v.2 |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato a cogliere i preziosi suggerimenti che mi sono stati dati dopo la prima versione... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giovanni schiavoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 3731
 Località: Gatteo  mare
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2014 2:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben costruita sapientemente impegnando  la diagonale in un gioco di luci ed ombre che alleggeriscono l'imponenza materica della struttura. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Set, 2014 10:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Migliorata la qualità generale rispetto all'altra che presentava grossi problemi di deterioramento, rimane valido per il resto il commento che ti feci allora. 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| max73 utente
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2013
 Messaggi: 93
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a Giovanni per la bella analisi! 
 Ancora un sentito ringraziamento a Vittorio per l'attenzione, i preziosi consigli  e l'apprezzamento!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |