Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 6:25 pm Oggetto: Tramonto sulla diga |
|
|
Cosa ne pensate del taglio quadrato?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato mi piace in generale ed anche in questo caso penso che sia adatto. Lo scatto è molto bello mi piace l'effetto mosso delle nuvole e l'effetto seta dell'acqua. Volendo essere pignoli avrei fatto coincidere con l'angolo in basso a dx con la linea di demarcazione tra terra e acqua.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un bellissimo scatto, tutto in ordine e la semplicità ne fa il punto di forza, pochi elementi ma gestiti ottimamente !!!  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
Valentino, Bruno, grazie, sono contento l'abbiate apprezzata e per quanto riguarda il taglio in basso a dx ci avevo già provato ma non mi convinceva, mi dava l'impressione di essere storta...
Un saluto a voi!
Antonio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato è quello che solitamente restituisce immagini più equilibrate e con il quale si incorre meno in errori di composizione. Io preferisco sempre il classico formato 2;3, ma se le immagini sono belle come in questo caso, il formato per me fa poca differenza. Bravo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie Riccardo, ho scelto il formato quadrato perché se pur bella l'immagine di partenza mi pareva appunto squilibrata...
Un saluto, Antonio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 6:29 pm Oggetto: |
|
|
bei toni ed ottima composizione,non mi convince appieno l'albero a sx,personalmente non lo avrei inquadrato.
un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio, sono contento ti sia piaciuta, io invece l'albero l'ho visto come parte della cornice...
Un saluto, Antonio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|