photo4u.it


Insetto (libellula?)
Insetto (libellula?)
Insetto (libellula?)
Panasonic DMC-FZ200 - 108mm
1/125s - f/4.0 - 100iso
Insetto (libellula?)
di rebex
Lun 26 Mgg, 2014 6:44 pm
Viste: 390
Autore Messaggio
rebex
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 61
Località: Montevideo

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:28 pm    Oggetto: Insetto (libellula?) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lumix FZ 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una damigella......
più piccola e aggraziata di una libellula Wink

Lo scatto...presumo a mano libera non è male....
La luce era troppa però....il posatoio così acceso disturba abbastanza Smile

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rebex
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 61
Località: Montevideo

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so...ma come fare? forse dovevo aprire il popup flash
_________________
Lumix FZ 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avresti dovuto schermarla....ma è difficile....
Io a mano libera cerco di uscire quando è nuvoloso...così il problema non si pone....a volte faccio ombra col corpo Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2014 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Rebex, come dice Simone: luce davvero impossibile..., come fare? Uscire alle 5.30 del mattino...trovi, con attenta ricerca e fortuna, i soggetti intorpiditi dalla notte e quindi impossibilitati a volare via...hai tutto il tempo per posizionare pannellini riflettenti o ombreggianti, posizionare il plump per sorreggere il posatoio...tutto con il giusto tempo a disposizione, da eseguire con attenti movimenti per non recare danni alla natura o perdere uno scatto facendo fuggire/cadere il soggetto..., naturalmente su solido cavalletto, buona caccia Smile
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rebex
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 61
Località: Montevideo

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2014 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie davvero ma io alle 5 mi alzo per andare al lavoro... il resto te lo puoi immaginare. in ogni caso mai dire mai, quindi mi segno i tuoi consigli. Vorrei chiederti che cosa è il plump e poi anche cosa fare quando c'è vento e non riesco a mettere a fuoco il soggetto. Grazie ancora, questo forum mi è molto utile
_________________
Lumix FZ 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rebex
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 61
Località: Montevideo

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2014 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, cos'è il blump
_________________
Lumix FZ 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Rebex, i plump sono dei braccetti snodati con una specie di molletta all'estremità. Servono per tenere bloccato il posatoio (fiore, stelo, filo d'erba) su cui è poggiato l'insetto. Quando c'è vento è indispensabile. Quelli più semplici hanno un mollettone che si assicura al cavalletto stesso, un braccetto snodato e una mollettina più piccola per bloccare i posatoi.
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rebex
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 61
Località: Montevideo

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ora ho capito, no, non ce l'ho il plump e non so neppure dove comprarlo. Indagherò.
_________________
Lumix FZ 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi