ali di vita vissuta |
|
400mm
1/160s - f/13.0 - 400iso
|
ali di vita vissuta |
di moris2 |
Ven 22 Ago, 2014 3:38 pm |
Viste: 279 |
|
Autore |
Messaggio |
moris2 utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 3:38 pm Oggetto: ali di vita vissuta |
|
|
mi sto appassionando a questo genere, chissa ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino vorrà dire che ne vedremo delle belle in futuro... cerca però di mettere una firmetta un po' meno invadente
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moris2 utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 3:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie silvano, troppo buono , in effetti la firma si vede
ciao e grazie
moreno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetti invidiabile...le fotografie le sai fare, se questo genere ti appassiona non ti resta che fare un poco di pratica..., ricordati che nella macro, in questa sezione, l'inserimento dei dati di scatto accompagnati da un paio di notizie aiutano a indirizzare meglio consigli e punti di vista: cavalletto? mano libera...? Una buona esecuzione, manca un poco di parallelismo, il dettaglio viene meno sulle ali superiori..., il soggetto sembra già attivo, meglio le primissime luci dell'alba per le uscite. Se vuoi puoi anche inserire un link ad una versione di dimensioni maggiori, tipo 2000/2500 pixel lato maggiore, unico modo per valutare attentamente il dettaglio e le caratteristiche del soggetto..., alle prossime. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2014 12:06 am Oggetto: |
|
|
Il buon Stefano ti ha già detto molto, si nota la luce del flash, e uno sfondo troppo scuro , per essere ai primi scatti te la sei cavata egregiamente  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moris2 utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 7:27 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Un soggetti invidiabile...le fotografie le sai fare, se questo genere ti appassiona non ti resta che fare un poco di pratica..., ricordati che nella macro, in questa sezione, l'inserimento dei dati di scatto accompagnati da un paio di notizie aiutano a indirizzare meglio consigli e punti di vista: cavalletto? mano libera...? Una buona esecuzione, manca un poco di parallelismo, il dettaglio viene meno sulle ali superiori..., il soggetto sembra già attivo, meglio le primissime luci dell'alba per le uscite. Se vuoi puoi anche inserire un link ad una versione di dimensioni maggiori, tipo 2000/2500 pixel lato maggiore, unico modo per valutare attentamente il dettaglio e le caratteristiche del soggetto..., alle prossime. |
grazie troppo gentile , le prossime mettero una breve descrizione dello scatto
ciao,moreno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moris2 utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 7:31 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Il buon Stefano ti ha già detto molto, si nota la luce del flash, e uno sfondo troppo scuro , per essere ai primi scatti te la sei cavata egregiamente  |
grazie giuseppe , effettivamente il flash si vede ande se avevo montato un diffusore di almeno 20x15 cm
cia,moreno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|