photo4u.it


...
...
...
...
di diego campanelli
Mar 19 Ago, 2014 10:48 pm
Viste: 236
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 7:59 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

scansione 6x6 rollei rpx400
rollei super grain 1+12 per 7 min
hasselblad 500 cm
80mm planar

potrebbe risultare un po' grigietta, in ogni caso: suggerimenti e critiche ben accetti


versione HR

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' grigetta oltre che vaga in nitidezza sembra anche a me.
Interessante la parte inferiore e fino al ramo scuro curvo più in basso, con una gamma delicata di grigi chiari (da valorizzare, però). Trovo più caotico e... "fastidioso" il terzo superiore.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... ripensando al mio recente passato non posso che apprezzare la varietà di toni partendo da un contesto non certo facile.

... concordo con Vittorio, nel ritenere che il mantenere il formato originale, senza ricorrere a ritagli in post, abbia introdotto un certo grado di indeterminazione.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gramignin
non più registrato


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una trama intrecciata e sta all'osservatore,perdersi,trovare una soluzione o rinunciare,ricorda inoltre che la natura in qualche modo continua il suo percorso.Probabilmente piu' serena la parte bassa per i profili sottili dell'equisteto,la linea orizzontale del ramo che in qualche modo abbassa anche la tensione insieme ai toni piu' chiari.Il percoso si fa piu' oscuro e compare questa sorta, di arco occhio minaccioso,la vegetazione si infittisce ed è meno distinguibile,compare questo tronco massiccio,che calamita l'attezione,(un punto puo' essere questo) da una lato come una sentinella,unendo le linee ne esce quasi una figura triangolare.ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
niente da capire
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2013
Messaggi: 1002

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Diego,

l'ho guardata, più volte ma non riesco a trovare nulla in questa foto che possa sollecitare (la mia) attenzione. Anche tecnicamente...manca di nitidezza e il bianco e nero è abbastanza piatto... Mi puoi spiegare cosa non vedo?

Grazie

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per l'attenzione Smile ho letto con particolare interesse i vostri commenti, positivi e negativi.
Fotografare la vegetazione da qualche tempo è diventata una mia fissazione.(in galleria ne ho diverse)
Sto provando con diverse accoppiate pellicola e rivelatore oltre che sperimentando diversi tipi di illuminazione.
Quello che cerco è una bella gamma tonale piena di tanti grigi ma che abbia anche un elevato microcontrasto, una cosa già difficile di per se ma ancora di più se parliamo di un colore come il verde, che assieme al rosso, sono da sempre delle bestie nere da convertire in b-n.
A livello compositivo cerco la massima pulizia, oppure come in questo caso, dove di ordine c'è ne ben poco ho provato a sfruttare quello che che mi si parava davanti ed in questo senso mi fanno particolarmente piacere le parole di gramignin che ha letto lo scatto esattamente come l'ho pensato.
Grazie anche per avermi segnalato l'equisetum, la zona d'Abruzzo dove ho le mie origini è piena ed è veramente bella.

Riguardo gli aspetti più tecnici qualche pecca c'è sicuramente.
Ho scattato ad f8 a mano libera 1/125 sec con una 400 iso.
La scena mi piaceva talmente tanto che volevo essere sicuro di non lasciare nulla al caso ci sono ritornato con 100 iso e cavalletto, ma purtroppo quel rullo ....... Crying or Very sad
Il fuoco è piuttosto preciso sul tronco chiaro, ma si perde lo sfondo che con un diaframma in più avrebbe guadagnato qualcosa in nitidezza, e ingenuamente non ho provato a sfruttare l'iperfocale che invece ho utilizzato con il cavalletto.

Il b-n decisamente morbido è quello che sto cercando, ho provato a salire di contrasto ma il risultato finale non mi convinceva.
Sono abbastanza convinto di stamparla perchè il negativo come densità mi sembra buono, facilmente stampabile non essendoci aree critiche da schermare ma tutt'al più c'è da divertirsi con delle schermature creative o con l'indebolitore di Farmer.
La pellicola è la rollei rpx 400, la versione attuale della agfa apx 400 famosa per l'estesa gamma tonale sui toni medi.

Spero di non avervi annoiato.
A presto

Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niente da capire
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2013
Messaggi: 1002

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Diego,

non mi hai annoiato affatto e spero tu non abbia fraiteso il mio commento... è che cercavo un punto di attenzione e non riuscivo proprio a trovarlo, forse per la quantità di elementi nella foto.

Ti ringrazio della spiegazione che mi ha aiutato a capire il tuo intento.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
(...)
Spero di non avervi annoiato.
Al contrario: sempre molto interessante conoscere le motivazioni e la genesi dello scatto.
Aspettiamo di conoscere le tue impressioni sulla versione stampata.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2014 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per essere ripassati.
Nessun fraintendimento Carlo, mi fa piacere ricevere critiche o anche semplicemente dei chiarimenti sul perchè di una foto; anzi, sono convinto che siano quelle più utili per farmi/farci crescere fotograficamente.
Non è detto che un obiezione mi faccia cambiare idea sulla bontà di uno scatto ma sicuramente instilla un dubbio e con esso delle riflessioni che vanno anche al di là della singola foto in oggetto.

A presto
Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi