Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 10:31 am Oggetto: S.T. |
|
|
1/500 sec
f/8,0
ISO 160
70 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
Di nubi ne abbiamo avute troppe....in questo caso crea un bell'effetto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Che bella,ti fa venire voglia di respirare con tanta
forza,come dopo una grande fatica quando
ti godi spensierato tutto quello che ti circonda!
Complimenti! _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Trovo bellissimo lo sviluppo cumuliforme nel centro dell'immagine. Per il resto mi sembra al di sotto dei tuoi standard: luce troppo dura, asimmetria della composizione dei due viali di pioppi, cielo "di troppo" sopra all'ultima nuvoletta. Insomma, come avrai capito... non mi convince...  _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Tu devi avere un contratto con qualcuno, per avere quelle nuvole al posto giusto...
Bella! _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Giuseppe,mi chiedevo se il pdr non centrale è una scelta voluta o dovuta?
un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
ant64..
Davide...
Fiorenzo...e l'ho capito eccome!! :wink Proposte, in termini estetici, un po' "provocatorie".Non so bene cosa sto cercando, ma ho voglia di uscire dagli schemi, di un respiro meno controllato.. . Sempre lieto.
Nicola...
Antonio..voluta..
un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
Condivido il pensiero di Fiorenzo. Conosco il tuo modo di fotografare, e apprezzo la tua continua ricerca. Personalmente trovo che uscire fuori dagli schemi e dal conformismo fotografico sia passaggio necessario, quasi obbligato, per ogni fotoamatore che vuole crescere, ma è indispensabile che lo stravolgimento di certe regole compositive sia scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare in maniera evidente il punto forte (in questo caso il punto debole) della realizzazione.
E' ovvio che questo è solo un mio personalissimo modo di intendere la fotografia!  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2014 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo...nell'immagine proposta, nonostante il mio intendimento di uscire da regole e schemi, non si ritrova tuttavia, ahimè, una così evidente forzatura del buon comporre.(a mio avviso, naturalmente). La foto è stata scattata intorno alle 17.00. Una luce dura, è vero, ma era quello che volevo per esaltare il più possibile i due colori dominanti, verde e azzurro. Lo sviluppo cumuliforme accompagna maggiormente gli alberi di dx. Sempre a dx si pongono le due nuvole trasparenti a forma di pesce che si portano sulla stessa linea degli alberi di sx. Di proposito ho scelto una maggiore fuga degli alberi di sx per rendere la foto meno statica. D'accordissimo sulla parte di cielo in alto che si potrebbe ridurre portando la foto ad un formato 4/3 che non amo, ma che ci può stare. Tutte queste sono impressioni personali e ovviamente opinabili. Grazie del tuo sempre lieto intervento.
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2014 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, spesso si afferma, soprattutto da parte di matematici e scienziati, che simmetria e bellezza sono collegate.
Tuttavia filosofi e storici dell'arte sembrano anche d'accordo sul fatto che, anche se la simmetria è davvero gradevole, in essa vi è anche un po' di sterile rigidità, che può renderla meno attraente piuttosto che meno dinamica. Ma in linea generale, è meno prevedibile associare la bellezza all’asimmetria, benché in minima parte possa risultare gradevole, mentre un eccesso produce solo risultati caotici, a volta anche sgraziati.
Detto questo, ribadisco il concetto che rompere gli schemi, sia in fotografia che in generale in qualsiasi forma d'arte, è opera meritoria da parte dell'artista, ma a patto che non si vada esasperatamente alla ricerca dell'imperfezione a tutti i costi.
Questo come concetto generale, ovviamente non è riferito a né a te né e alla tua fotografia. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2014 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo, ti assicuro che non è certo la ricerca esasperata della imperfezione che inseguo, ma bensì una sorta di rottura o meglio di non allineamento al ciò che “rimane” al quale collego la simmetria, l’ordine, le proporzioni e l’equilibrio. Tutti elementi che pur non definendomi come persona da sempre ritengo rassicuranti e un rifugio sicuro. E’ un momento della mia vita in cui credo di aver bisogno dell’imperfezione del dinamismo insito in ciò che cambia. La vera bellezza è una deliberata, parziale, rottura di simmetria. (proverbio zen)
In fotografia sento il bisogno di dire qualcosa che esprima questo mio stato d'animo, ma non so ancora bene come e con quali parole. Ti ringrazio ancora ed è sempre gradito il tuo affacciarti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|