photo4u.it


prove macro
prove macro
prove macro
prove macro
di rosca
Mer 20 Ago, 2014 5:24 pm
Viste: 291
Autore Messaggio
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2014 1:39 pm    Oggetto: prove macro Rispondi con citazione

Sony A58 Minolta 28 135 focale 135 iso 100 f 4,5 1/250 mano libera
crop dell'immagine ,difficolta'ad avvicinarmi al soggetto in quanto la distanza di messa a fuoco minima (1500mm) per l'obiettivo utilizzato e' notevolissima (difficolta' nell'agganciare il soggetto) e' quindi ho dovuto focheggiare a mano senza nessun appoggio

_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2014 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mai ti venisse voglia di fare foto macro comincia a fare un uscita con qualcuno bravo. C'è di certo qualcuno qui su P4u della tua zona.
Poi ricorda che ti puoi avvicinare ai soggetti in prossimità dell'alba (meglio) o del tramonto.
Ovviamente serve un obiettivo dedicato. Con un 90mm la distanza minima è intorno ai 25-30 cm. mentre con un 180 stai sui 45.
Il 180 costa di più ma ti permette una distanza di lavoro migliore specialmente con soggetti nervosi tipo le mantidi.

Tornando alla foto, trovo molto buono lo sfondo mentre la messa a fuoco sul soggetto è insufficiente in quanto stai troppo lontano. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2014 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono curioso di vederti ancora con un poco di pratica in più..., la mia curiosità è rivolta alle prestazioni della Sony..., uso anche io tale marca ma ho una A850 FF e non conosco il tuo modello. Brevemente: esci alle primissime luci dell'alba, troverai soggetti fermi impossibilitati a scappare via..., un buon solido cavalletto, scatto remoto, radio o a filo basta non toccare la macchina, se hai lo specchio devi presollevarlo per evitare di riprendere vibrazioni..., il resto lo esaminiamo caso per caso, se ti fà piacere naturalmente... Un diaframma f4.5 a brevi distanze concesse da ottiche dedicate alla macro è impensabile per un risultato ottimale...PDC inesistente... Se hai un sistema di riduzione delle vibrazioni ricordati di disinserirlo sempre con l'uso del cavalletto...se hai dubbi chiedi, se possiamo aiutarti è un piacere...ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi