Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 10:04 pm Oggetto: the sleepers |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 2:32 pm Oggetto: |
|
|
preferiti.
Mi piace e anche parecchio.
subito la prima cosa che noto e un pelo mi disturba (ma ci si passa sopra subito subito eh), ovvero, credo, la mancata ripresa frontale del muro che porta l'immagine proiettata a scivolare...machissene...
Il resto sono applausi.
Quasi posata per l'armonia dei corpi/teste che mi portano come un'onda, lungo una quasi spirale aurea, all'immagine sul muro. La coperta del dormiente mi indica il tappeto su cui sono i ragazzi...e la giostra riprende.
Di nuovo complimenti, anche per il bn, forse solo un po' buio sulle nuche ma forse invece e' il mio monitor. Oppure e' giusto cosi'...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
A me invece, a differenza di altre dell'autore, non trasmette gran che, forse perchè, come spesso dice anche lui il titolo fuorvia (sleepers sono + di uno, qui ne vedo uno solo, quindi è sleeper)in quanto mi aspettavo una similitudine fra il dormiente e i ragazzzi.
Non mi dice molto neanche il BN (troppi grigi) ma con i monitor non ci si può fidare...
Anche cercando di seguire l'aulica interpretazione di paolopizza non riesco a farmi piacere questa realizzazione.
Ovviamente IMHO.
Ciao
_________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
si, il monitor e' spesso infame quanto scalibrato....
Mario, forse se tiri fuori un po' i bianchi rende di piu'.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Anche io vedo le zone più scure troppo chiuse e carenza di bianchi,il taglio della gamba a sinistra meglio forse accentuarlo fino al pantaloncino,non delle tue migliori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per la partecipazione e per i graditi e utili commenti.
Il titolo: ho dato per scontato che Francis Alys fosse più conosciuto, Sleepers è il titolo di un suo lavoro presentato al MAXXI qui la presentazione dell'istallazione qui la presentazione dell'artista
Taglio: così va meglio?
Toni: ho schiarito un po', di più è impossibile per non perdere l'immagine proiettata sul muro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
paolopizza ha scritto: | preferiti.
Mi piace e anche parecchio.
Quasi posata per l'armonia dei corpi/teste che mi portano come un'onda, lungo una quasi spirale aurea, all'immagine sul muro. La coperta del dormiente mi indica il tappeto su cui sono i ragazzi...e la giostra riprende.
Ciao |
Condivido in pieno questa lettura: è proprio la dinamica interna che rende questa immagine bella: sulla resa, sul b&n, anche io dico: chissenefrega
Ciao, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il gradito passaggio e en approfitto per allegare l'immagine che, da rincojonito, non avevo allegato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 877 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione con la bellissima linea curva delle teste che porta al quadro.
Il BN non mi entusiasma: comunque meglio la seconda versione.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Ottima la composizione con la bellissima linea curva delle teste che porta al quadro.
Il BN non mi entusiasma: comunque meglio la seconda versione. |
Grazie del passaggio, il BN non entusiasma neanche me ma ho dovuto accettare molti compromessi per tirar fuori l'immagine, una diapositiva proiettata in luce ambiente, sul muro. Quale delle due versioni preferisci?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusa: ho corretto dopo il mio messaggio perche' originariamente non avevo visto la seconda, che preferisco.
Secondo me pero', aumentando un po' il contrasto puoi ottenere ancora qualcosina in piu'.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Scusa: ho corretto dopo il mio messaggio perche' originariamente non avevo visto la seconda, che preferisco.
Secondo me pero', aumentando un po' il contrasto puoi ottenere ancora qualcosina in piu'.
Ciao |
Ci proverò ma temo sia un po' complicato anche perché essendo scattata con una Nikon J2 ho poco spazio di manovra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|