| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		bikyga utente
 
  Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 8:30 pm    Oggetto: Mattina d'inverno | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La luce calda di una mattina invernale crea un color seppia naturale _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bikyga utente
 
  Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 8:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 8:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gradevole immagine, ben sfruttata la luce diretta.
 
qualche dubbio sull'inquadratura che ha compreso a sinistra un cespuglio che risulta troppo addossato all'albero e ne indebolisce equilibrio e pulizia. _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bikyga utente
 
  Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 8:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				effettivamente quel cespuglio è di più... però non sapevo come non farlo rientrare all'interno dell' inquadratura... _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				poteva essere difficile, ma non impossibile, girando intorno all'albero.
 
Ma con la pratica ci si fa caso subito e si fanno più scatti da angolazioni diverse. _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bikyga utente
 
  Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 9:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				buon consiglio! la prossima volta proverò a fare foto da diverse angolazioni! _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Ago, 2014 9:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alle osservazioni di Damiano, sia quelle favorevoli che quelle con qualche riserva, aggiungo che all'albero necessitava un pelino di aria in più... resta comunque una gradevole foto   _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bikyga utente
 
  Iscritto: 29 Ago 2012 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 12 Ago, 2014 11:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie! forse sì un filo in più avrebbe arricchito il tutto _________________ Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Ago, 2014 4:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto risulta bruciata sulla parte destra e nel cielo. Nel mio modo di vedere il "paesaggio" questo è un difetto della fotografia. Poi... mi puoi dire che è una scelta stilistica tua personale... però io resto della mia opinione. La composizione, come già fatto notare, poteva essere più accurata: per eliminare l'arbusto di sinistra che disturba la pulizia dell'immagine e per lasciare più aria in alto all'albero _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |