Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 10:46 am Oggetto: Al tempo della pellicola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 11:55 am Oggetto: |
|
|
Accattivante la scelta della parziale desaturazione che rende l'immagine vagamente vintage. Buona la struttura compositiva e la gestione della componente luminosa,anche se questa andava maggiormente controllata...vedi riflesso sul vaso...voto...ottimo!!!😉 _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Accattivante la scelta della parziale desaturazione che rende l'immagine vagamente vintage. Buona la struttura compositiva e la gestione della componente luminosa,anche se questa andava maggiormente controllata...vedi riflesso sul vaso...voto...ottimo!!!😉 |
Grazie, effettivamente sono stato tentato di trattare il vaso senza elementi attorno, ma solo dopo mi sono reso conto della presenza invasiva. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
se posso permettermi (da uno che non vede 'il tempo della pellicola' come una natura morta...)
non so quale sia la partenza dell'immagine, ovvero se è uno scatto o il collage di più immagini...
però la macchina è assolutamente sproporzionata rispetto ai libri e soprattutto rispetto all'esposimetro.
l'esposimetro è più o meno lungo quanto la macchina è alta (alla spalla laterale)
ovvero se esposimetro e libri sono proporzionati la macchina avrebbe dovuto essere almeno 1 volta e mezzo più grande (soprattutto la praKtica che è un bel mattone)
poi, sempre se posso, il peso della macchina e dell'ottica, in quella posizione, l'avrebbe fatta ribaltare a sinistra (per chi guarda)...
IHMO of course _________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 2:44 pm Oggetto: |
|
|
bobo3361 ha scritto: | se posso permettermi (da uno che non vede 'il tempo della pellicola' come una natura morta...)
non so quale sia la partenza dell'immagine, ovvero se è uno scatto o il collage di più immagini...
però la macchina è assolutamente sproporzionata rispetto ai libri e soprattutto rispetto all'esposimetro.
l'esposimetro è più o meno lungo quanto la macchina è alta (alla spalla laterale)
ovvero se esposimetro e libri sono proporzionati la macchina avrebbe dovuto essere almeno 1 volta e mezzo più grande (soprattutto la praKtica che è un bel mattone)
IHMO of course |
No la composizione è unica, quindi le proporzioni sono corrette, è il gossen polysix che è enorme.
Un saluto!! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|