 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 10:42 am Oggetto: Lycosidae |
|
|
Sulla scia delle considerazioni fatte a proposito della Hogna radiata pubblicata da pocck, sarei curioso di sapere come classificare questo esemplare: io avevo pensato a Pardosa lugubris.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, per mè son tutti uguali..., tutti da brivido ....Per una corretta determinazione ti potrebbe essere utile questo link, ma penso tu lo conosca di già, chi scatta ad insetti ed altri soggetti di solito ne fa tesoro: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=11
Il tuo ragno lo trovo ben ritratto...difficile trovarli posizionati su qualcosa che si presti ad uno sfondo poco invasivo, ma comunque questo non crea disturbo, buon lavoro, ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|