photo4u.it


Melitaea athalia
Melitaea athalia
Melitaea athalia
Melitaea athalia
di Pana!
Sab 02 Ago, 2014 11:50 am
Viste: 247
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2014 11:51 am    Oggetto: Melitaea athalia Rispondi con citazione

f/14 - 1 - iso 100
600D + 180/3.5 + LV + scatto remoto
obenCT2461 + siruiK20X + plamp

2K:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/melitaea_27_hi.jpg

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2014 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un primo piano del profilo anteriore..., che svela un impressionante dettaglio sulle zone privilegiate dal fuoco..., ed è interessante poter osservare come effettivamente cambia il piano del fuoco stesso sul soggetto...sembrerebbero delle ali piane ed invece a questo ingrandimento svelano come si piegano e curvano mostrando più e meno dettaglio a seconda dei punti..., occhio alle zampettine...pizzicata una, ma l'occhio cade sulle scaglie ben definite....ti manca solo la rugiada... Ah ah ah Ciao Pana.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2014 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì a questa distanza dal soggeto la pdc è millimetrica anche diaframmando molto, soprattutto col 180mm ... sarebbe un ingrandimento da focus stacking, tecnica che non amo particolarmente (come non amo gli HDR) ma che dovrei provare, se non altro per conoscenza Wink

in questo caso ho privilegiato il dettaglio sull'occhio e sulla scaglie alla base dell'ala, perdo un po' di fuoco salendo in alto a destra ma tutto sommato è accettabile Smile

ho fatto anche un leggero crop, nell'originale la zampetta c'è tutta ma ho pensato che a questo ingrandimento zampe e antenne fossero "sacrificabili" Very Happy

mi piace spingermi con il fattore di ingrandimento, se non posso variare i soggetti almeno tento nuove inquadrature e l'apsc aiuta con il fov1.6x, pensavo quasi di aggiungere al corredo anche un molti 1.4x ... ... prima di prendere l'MP-E 65 LOL

alla rugiada ci rinuncio Trattieniti alla prossima uscita mi porto lo spuzzino per annaffiare i cactus Very Happy Mandrillo

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi