... fast (water) and slow (exposure) ;/) pinhole |
|
|
... fast (water) and slow (exposure) ;/) pinhole |
di schyter |
Gio 31 Lug, 2014 11:31 pm |
Viste: 266 |
|
Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 11:32 pm Oggetto: ... fast (water) and slow (exposure) ;/) pinhole |
|
|
camera : DeliuxTO36cp (homemade pinhole curved plane, 6x6, wood) F205
film : Ilford PAN-F 50 @25iso
exposure : 16min
development : J-Nùsol FM + C (homemade soup)
18min in tank
scanned : Epson V600 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 12:35 am Oggetto: |
|
|
citazione : (Paolo Gioli)
... " Io sono sempre come in attesa di comperarmi una macchina fotografica,
di usarla sistematicamente. Adoro le macchine fotografiche, mi piace
vederle, conoscerle a fondo: i meccanismi, le dotazioni. Ma il tipo di
immagine che mi viene, non certo nata per gioco, è un'immagine raccolta
attraverso un'infiltrazione di luce, senza ottiche. Il rendermi conto che
questo tipo di immagine ha una certa qualità, mi fa sempre rimandare il
momento di prendere in mano l'ottica. Il problema era trasformare questo
tipo di immagine in qualcosa di espressivo, in qualcosa che venisse
spontaneamente a trasformarsi in linguaggio, un piccolo linguaggio,
usando solo i raggi della luce, senza alcun impreziosimento attraverso
l'ottica. Vorrei che si scoprisse per puro caso, dopo, che l'immagine è
stata fatta con il foro stenopeico. In definitiva, è un modo di raccogliere
immagini nel modo più puro. Che poi è più complicato, e davvero
maledetto, perché ti viene tolto addirittura quello di cui tutti si sono subito
preoccupati, nel mondo delle macchine fotografìche, e cioè i mirini. La
preoccupazione (derivata dalle vicende belliche) di fare dei giganteschi
mirini per poter essere sicuri di vedere. L'attenzione era su cosa vedere.
Che cosa dovesse risultare, era poi un'avventura chimica, legata ai
supporti ancora molto precari. Con il foro stenopeico questo è cancellato: è negata la traguardazione, l'inquadratura. Viene tolto il mettere a fuoco, il
destra-e-sinistra e l'alto-e-il-basso. Qui è solo una misurazione mentale,
dove metti in gioco tutto il tuo bagaglio di conoscenze anche sulle misure,
dall'infinitamente distante all'infinitamente ravvicinato... " ;/)
http://www.paologioli.it/download/PCostantini.pdf _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalonik utente
Iscritto: 01 Lug 2014 Messaggi: 163 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Per mio gusto personale, ti direi....nullaaaaaa
Bella bella bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
kalonik ha scritto: | Per mio gusto personale, ti direi....nullaaaaaa
Bella bella bella |
mi ha fatto piacere ovviamente il commento... notevole anche il tuo album!
;/) _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|