Autore |
Messaggio |
franco vangelisti nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:15 pm Oggetto: pane e vino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alla precedente non è cambiato niente, almeno la composizione è apprezzabile.
Una buona didattica puo seza dubbio aiutare a migliorare. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 7:39 am Oggetto: |
|
|
Non capisco se la scelta di rendere a fuoco solo i soggetti in primissimo piano e cioè spiga di grano e prima fetta di pane è voluta o meno. Per immagini del genere sarebbe auspicabile una maggiore pdc e soprattutto più cura nella gestione della luce. Il colpo di flash o la sorgente luminosa utilizzata ha prodotto fastidiosissimi riflessi sul bicchiere mettendo in risalto anche impronte e particelle di pulviscolo. Come dice gemini, bisogna prima di tutto studiare le varie tecniche e poi provare, provare, provare...  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Anch'io esprimo le stesse perplessità circa il diaframma usato. Un po' più di PDC avrebbe giovato. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Bene: se ti piace comporre questi semplici still-life domestici è veramente necessario mettere in pratica alcune regole. La luce non può essere questa (né questa e neanche questa)!
La luce va studiata, pensata, governata. Altrettanto dicasi per la nitidezza, e non di meno per la cura dei particolari (pulizia e disposizione degli elementi). Altrimenti non si ottiene una sola foto degna di tale nome. Ad imparare c'è sempre tempo, sempre che la cosa ti possa interessare veramente
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|