Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 6:00 am Oggetto: ... |
|
|
Gomel - Bielorussia - Giugno 2014 (Fotocamera digitale)
Sono convinto che una buona fotografia debba raccontare una storia, piccola o grande che sia, e cerco di mantener fede a questa mia convinzione.
Che poi ci riesca è tutto un altro discorso ... se una mia foto non viene capita è una mia carenza, non credo di far parte della categoria dei geni incompresi che attribuiscono sempre la colpa a chi non capisce che con le loro opere hanno edificato un monumento più duraturo del bronzo quando di bronzo c'è ben altro ...
Questa è in Varie ... perché non so come intenderla: puoi considerarla un Ritratto, ma per me non ritrae una (più) persone ma una situazione ... puoi considerarla Street & Life Photography, non c'è la strada ma la vita c'è.
C'è una scritta, non aggiunge molto perché almeno questo si dovrebbe capire, ma ... suona simpatica!
E credo che quasi tutti la capiscano, indipendentemente dalla loro lingua.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 7:04 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto c'è eccome e nella mia assoluta ignoranza è una life senza tanti fronzoli.
Lo sguardo parte come di consueto dalla prima figura qui a sx che si sta godendo (di gran carriera) la pizza, prosegue alla seconda e forse (sottolineao forse) si rimane un po incuriositi da cosa siano attratti gli ultimi due. A guardarla così margine per riprenderli c'era, ma probabile una ragione ci sia se non l'hai tenuti dentro.
La cosa curiosa (lo dico onestamente) è che non sono sicuro se funzionava di più se ci fosse quella parte, questo senso di "incompiuto" mi ha perfino fatto venir fame.
A me comunque piace.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 7:42 am Oggetto: |
|
|
Nel Tutorial di Street è scritto:
Se abbiamo ritratto una scena che coinvolge l'uomo e ci parla del suo modo di vivere, di quello che fa, di dove si trova, la sezione più adatta è ancora STREET & LIFE.
Hai fermato una scena molto "appetitosa" ritraendo questi ragazzi mentre gustano pizza e patatine.
Ma più che la scena è il momento in cui stanno assaporando con tutti i sensi quello che hanno davanti ai loro occhi.
Mi piace molto la resa dei tuoi colori e la nitidezza delle tue immagini.
Forse mi piacerebbe vedere l'ultimo bambino per intero ma non so se sia una tua scelta.
Un saluto. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 8:12 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | (...)Forse mi piacerebbe vedere l'ultimo bambino per intero ma non so se sia una tua scelta. (...) |
A posteriori piacerebbe anche a me ... ma è anche una scelta voluta (pur non essendo la scelta giusta) perché cercavo di avere le tre teste (e bocche ...) su una stessa linea.
L'ultimo è una bambina ... la spiegazione del taglio e della pettinatura la trovi nel terzo bimbo, ma non drammatizziamo! Anche se la zona è quella di Chernobyl il problema qui è molto più banale: pidocchi!
Credo che sia abbastanza facile capire che siamo in un posto lontano da noi, ma la gioia dei bimbi di godere delle piccole cose, in un ristorante che fa riferimento ad un paese che per loro è un sogno con il nostro mare (che non hanno) ed il nostro cibo mi sembra evidente.
Se solo la pizza fosse - almeno - decente ...
Grazie della visita  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 8:38 am Oggetto: |
|
|
Taglio a parte (del quarto bimbo dal margine non dei capelli ) è una foto che mi piace nella sua semplicità descrittiva.
Forse, mi sarebbe piaciuto un titolo che indicasse, più o meno, il luogo in cui è stata scattata. Vero è che non si dovrebbe fotografare con i titoli ma, in questo caso avrebbe fatto da contraltare a quella scritta sul portatovaglioli dando, forse, una chiave di lettura in più in modo molto semplice.
Situazione la tua che, se fosse stata ripresa una quindicina di anni fa, avrebbe potuto esser colta anche in Italia quando, tanti bambini ogni estate passavano qui un periodo di "decontaminazione"
D'estate al paese di mio padre ve ne erano molti e questa tua mi ricorda proprio quei periodi estivi quando eravamo spinti dai nostri genitori a socializzare con i coetanei che venivano da oltrecortina.
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | (...)Forse, mi sarebbe piaciuto un titolo che indicasse, più o meno, il luogo in cui è stata scattata. (...) |
Qui ... hai ragione al 100%!
Sarà per la mia posizione intransigente nei riguardi dei titoli che vogliono imporre la chiave di lettura, non li metto anche quando sarebbero necessari ...
E pensare che sono proprio io che sostengo che data e luogo possono essere necessari a collocare la fotografia nel giusto ambito ...
dao ha scritto: | (...)Situazione la tua che, se fosse stata ripresa una quindicina di anni fa, avrebbe potuto esser colta anche in Italia quando, tanti bambini ogni estate passavano qui un periodo di "decontaminazione"(...) |
Questi viaggi continuano, anche se il motivo originario è un po' venuto meno.
Non che il rischio di contaminazione sia proprio zero ... se Gomel è sotto questo aspetto nolto pulita non tutti i prodotti della terra che arrivano in città lo sono, malgrado i controlli che continuano ad essere fatti con molta attenzione - ma con maglie che definiremmo con il nostro metro decisamente larghe - ci sono alcune cose - soprattutto i funghi - che entrano al di fuori dei canali ufficiali con livelli di cesio 137 decisamente elevati.
Fra le persone che conosco in quel paese la maggior parte di quelle che parlanola nostra lingua è stata in Italia da bambino e poi ha perfezionato lo studio dell'italiano all'Università anche per continuare a tenersi in contatto con chi li ha - un tempo - ospitati.
Per informazione ... anche se è molto fuori argomento.
Anche a te grazie ... ed un saluto! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione sulla diagonale e bellissimi questi bambini alle prese con la pizza e le patatine.Uno scatto che viene da lontano anche se poteva essere realizzato nella pizzeria dietro l'angolo.I bambini sono tutti uguali di fronte ad una pizza,anche se scongelata,in tutte le latitudini.Una foto che mi piace moltissimo anche per la freschezza ed i colori molto naturali.Complimenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|