Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:24 am Oggetto: Triste fine dei Pini domestici di Terni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Hanno iniziato a tagliare i Pini domestici a Terni (un link qui)
Il Comune ha preso questa decisione perchè centinai di pericolosi Pini in diverse vie di Terni avevano, già da anni, alzato il manto stradale, spostato i marmi delle aiuole e creato pericolosi avvallamenti.
Per me, appassionato di botanica, è un dramma sapere che così tanti Pini secolari verranno abbattuti ma so anche che sono pericolosi (sono altissimi e spesso grossi rami sono caduti addosso alle case e sopra alle automobili) quindi mi sono rassegnato... senza però decidere di "immortalare" (almeno ) tutte le vie interessate e i bellissimi alberi che fra poco non ci saranno più.
Dal servizio fotografico di ieri ho estrapolato questa foto che posterò in Varie, se sarà il caso e se avrò tempo di prepararne qualcun'altra sposterò il topic in reportage!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Gli hai tagliati anche tu nella foto!
A parte la battuta, è un peccato quando tagliano le piante secolari, più che altro perchè non ripiantano più niente. E' logico che se è pericolosa la pianta va tagliata, ma rimpiazzata con un'altra. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
Direi che reportage è la sezione perfetta per riuscire a raccontare questa "storia"....
Dispiace sempre anche a me vedere tagliati alberi ma si confida nella buona fede e nella speranza che altre piante prendano il loro posto se non nello stesso luogo almeno in altre parti...
Aspettiamo il reportage....
La foto sopra è tecnicamente ottima ma certamente non narra la storia ed il destino di questi pini
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Direi che reportage è la sezione perfetta per riuscire a raccontare questa "storia"....
Dispiace sempre anche a me vedere tagliati alberi ma si confida nella buona fede e nella speranza che altre piante prendano il loro posto se non nello stesso luogo almeno in altre parti...
Aspettiamo il reportage....
La foto sopra è tecnicamente ottima ma certamente non narra la storia ed il destino di questi pini
ciaoo | Concordo con Sisto quando dice che un argomento del genere necessita un racconto sviluppato in più foto, quindi: trovalo il tempo per postare il reportage!
La foto da te proposta è impaginata da par tuo, attenta nell'inserire con sapienza l'elemento umano, mentre invece mi sembra debole in quanto a nitidezza e articolazione del b/n, con gli alberi protagonisti non proprio resi al meglio.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Se li tagliassero qui a Roma sarebbe una tragedia perchè come dice una celebre canzone
"...come i pini di Roma, la vita non li spezza..."
Curiosa e divertente la composizione che hai impostato sulla similitudine fra la forma dei lampioni da una parte della strada e quella dei pini dall'altra. Veicola bene il messaggio fra le necessità di una fruibilità del suolo pubblico contrapposta alla bellezza, a volte un pò ingombrante e problematica dei vecchi giganti.
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | Se li tagliassero qui a Roma sarebbe una tragedia perchè come dice una celebre canzone
"...come i pini di Roma, la vita non li spezza..." | Magari fosse così, o meglio magari fosse possibile. Quando sono andato a vivere nella casa che abito nel cortile c'erano sette o otto pini. Ad oggi non ne è rimasto uno solo. A malincuore li abbiamo dovuti eliminare ad uno ad uno dato che erano pericolanti, pericolosi e le radici danneggiavano manto stradale e muretti. Così pure nel Parco degli Acquedotti, vicino casa mia, il lungo viale alberato a pini che lo attraversa si è andato negli anni spogliando per la pericolosità di quei vecchi giganti i cui rami incombevano sui passanti.  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 12:26 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Magari fosse così, o meglio magari fosse possibile. Quando sono andato a vivere nella casa che abito nel cortile c'erano sette o otto pini. Ad oggi non ne è rimasto uno solo. A malincuore li abbiamo dovuti eliminare ad uno ad uno dato che erano pericolanti, pericolosi e le radici danneggiavano manto stradale e muretti. Così pure nel Parco degli Acquedotti, vicino casa mia, il lungo viale alberato a pini che lo attraversa si è andato negli anni spogliando per la pericolosità di quei vecchi giganti i cui rami incombevano sui passanti.  |
Purtroppo ormai curarli costa troppo
E' un peccato perchè se curati esteticamente parlando sono un toccasana dell'arredo urbano così trascurato a Roma...
Fine OT _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Il problema non riguarda solo Terni ma anche altre città.
Mi ricordo che un sindaco romano promise che avrebbe piantato un albero per ogni nuovo nato ma gli alberi non sono stati piantati forse perché non sono nati più bambini?
La tua foto è emblematica perché mi dà l'idea di un abbraccio virtuale tra i pali della luce e gli alberi che cercano conforto.
Rimarranno i pali come scheletri a simboleggiare l'assenza degli alberi.
Un caro saluto. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | La foto sopra è tecnicamente ottima ma certamente non narra la storia ed il destino di questi pini | Certo che no Sisto, infatti ho deciso di pubblicarla solo perchè aveva un'aria diversa dalle altre che erano semplicemente documentative.
Per quanto riguarda il Reportage ci proverò, prometto
Byllot... verranno piantate delle specie più adatte e meno pericolose!
Vittorio... ammazza che occhio mi sono dimenticato di applicare uno 0,3 di MDC... potrai mai perdonarmi?
Dario... come già ha detto Vittorio i Pini domestici (e marittimi) quando superano i 40/50 anni sollevano il manto stradale, muretti eccetera, questo perchè hanno un apparato radicale molto superficiale, tanto che qualche volta venti forti fanno cadere questa specie praticamente sdradicando l'albero.
Liliana... sono certo che verranno rimpiazzati, la nostra Amministrazione Comunale ci tiene molto al verde e lo ha dimostrato spesso nel corso degli anni.
Grazie ragazzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vittorio... ammazza che occhio mi sono dimenticato di applicare uno 0,3 di MDC... potrai mai perdonarmi? | Mmmh... Qui qualcuno fa lo spiritoso
Vabbè, lo sapevo che se una foto del Romanelli non si vede nitidissima significa che è ora di ricomprare il monitor
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 6:53 am Oggetto: |
|
|
Lo stanno facendo in questi giorni anche nel mio comune e non immagini il casino che sta succedendo tra l'amministrazione, l'opposizione e gli ambientalisti. È innegabile che queste piante, ad un certo punto della loro vita, comincino a creare dei problemi, uno è addirittura caduto sulla ferrovia, per fortuna è accaduto quando non vi transitavano treni...
La foto però non la commento, aspetto la serie perché così sarebbe riduttivo!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro,
come al solito c'è chi la vuole cotta chi cruda
Personalmente, pur non essendo un'estrememista (guai a chi mi tocca una pianta), in specifici casi come quello dei Pini domestici in città piantati con troppa leggerezza a metà del secolo scorso (non si conoscevano gli effetti delle radici), ritengo l'eliminazione l'unica soluzione possibile, ovviamente sostituendo immediatamente gli Alberi con specie diverse!
Grazie del passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|