Autore |
Messaggio |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 7:16 pm Oggetto: Unipol tower bis |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Dopo i primi tentativi sono riuscito a trovare la giusta distanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente è molto ben composta, con il lampione che funge da giusto contrappeso nell'equilibrio generale. quello che non mi spiego, e mi piacerebbe che mi aiutassi, è la forte deformazione nella parte alta del frame, come se avessi dovuto aiutarti via post a correggere linee cadenti dovute all'inclinazione della fotocamera per riuscire a far rientrare nell'inquadratura il palazzo per intero.
Correggimi se ho preso una cantonata.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Effettivamente è molto ben composta, con il lampione che funge da giusto contrappeso nell'equilibrio generale. quello che non mi spiego, e mi piacerebbe che mi aiutassi, è la forte deformazione nella parte alta del frame, come se avessi dovuto aiutarti via post a correggere linee cadenti dovute all'inclinazione della fotocamera per riuscire a far rientrare nell'inquadratura il palazzo per intero.
Correggimi se ho preso una cantonata.
Ciao |
La foto è stata presa con una pinhole su pellicola 4x5. La distanza tra il foro e il piano della pellicola è piuttosto ridotto (ca. 35mm) e ciò la rende estremamente grandangolare, quindi non è stato necessario intervenire per raddrizzare le linee cadenti poiché la camera era in bolla.
Se vedi il link di un precedente post ci ho messo un poco a trovare la giusta posizione...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 7:59 pm Oggetto: |
|
|
tt la sicurezza ti sta cercando parlano di un tizio con una scatola di cartone con un buco....
ce l'hai fatta complimenti,il bn mi piace parecchio come la distribuzione dei volumi, il dettaglio visto il mezzo mi sembra buono, in sostanza mi piace.
trovati con schyter avete la stessa passione... ma penso che vi siate già conosciuti.
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
vic.thor ha scritto: | La foto è stata presa con una pinhole su pellicola 4x5. La distanza tra il foro e il piano della pellicola è piuttosto ridotto (ca. 35mm) e ciò la rende estremamente grandangolare, quindi non è stato necessario intervenire per raddrizzare le linee cadenti poiché la camera era in bolla.
Se vedi il link di un precedente post ci ho messo un poco a trovare la giusta posizione...
Ciao. |
beh allora tanto di cappello  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:02 am Oggetto: |
|
|
ciao victor... piccolissimo il mondo !!!
te la commento anche qui !! è bella tanto-tanto sia nella compo che nei toni.
Forse solo un po' di disturbo dgt nella parte alta dovuto alla PP... ma
magari era la pellicola. Tmax se nn sbaglio... 100 o 400???
ciao!
EDIT >> Stampala !!!  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
allora mi aggiungo ai complimenti davvero ben composta , mi piace l'idea del lampione che fa da contrappeso ....
in basso un po più di aria nn avrebbe guastato , mi spiego , rispettando l'idea della linea che parte dall'angolo , invece del marciapiedi ci stava far partire l'asfalto , in questo modo avresti avuto un pelino in più di base tutto qui .....
occhio alle linee qualcosa nn torna ...
e cmq davvero complimenti molto bella per me ... _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e la distribuzione volumetrica..
b/n morbido ma convincente..
Non amo le deformazioni ed il senso di "nitidezza morbida.." ..ho coniato un novo termine..
Io proporrei una colletta per una reflex..
un sorriso..si scherza ovviamente..ma solo sulla colletta..
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Bella la composizione e la distribuzione volumetrica..
b/n morbido ma convincente..
Non amo le deformazioni ed il senso di "nitidezza morbida.." ..ho coniato un novo termine..
Io proporrei una colletta per una reflex..
un sorriso..si scherza ovviamente..ma solo sulla colletta..
piergiulio
 |
vado ad occhio... ma con la fotocamera in bolla e messa alla distanza dove a posato lui, con una reflex 35mm credo avrebbe inquadrato meno di metà torre e un quarto di lampione... credo...  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalonik utente
Iscritto: 01 Lug 2014 Messaggi: 163 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|