Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 1:56 pm Oggetto: Protese |
|
|
Calatrava - Oviedo - particolare
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 4:19 pm Oggetto: |
|
|
un immagine che meritava più cura , dovevi secondo me clonare la parte bassa , e se possibile allargare l'inquadratura , c'e' troppa presenza materica e poco respiro ...
al contrario invece seguendo le linee ci avrebbero portato verso un bel cielo ....
ciao Ros alla prossima ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Gennaro, ne ho un'altra versione che provo a postare domani
Grazie e buona serata
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
idea piacevole ma troppo compressa..avrei tolto il pezzettino sotto e messo più cielo..condivido il compare..
ross ma perchè vedo il rumore digitale?
un sorrisone
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 8:52 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao Rossella...
Mi associo sul piccolo dettaglio inferiore che si potrebbe clonare....
Resta comunque la tua propensione a cercare dettagli che creino giochi di linee interessanti.....Diciamo sta diventando un po' il tuo stile in quetsi ultimi scatti proposti.
Saluti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Ross decisamente meglio..ha respiro ed anela all'infinito..
il rumore può essere dato dal crop sicuramente..e dalla compressione..
Se ritagli troppo si ingrandisce e si appalesa..il rumore..
un sorriso
Piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 9:58 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ...il rumore può essere dato dal crop sicuramente..e dalla compressione.. |
Proviamo a fare un po' di chiarezza (su richiesta )
Il rumore elettronico non è dato dal crop semplicemente perchè è presente sia sull'originale sia sul crop allo stesso identico modo (sono la stessa cosa se il crop non viene ulteriormente ingrandito o lavorato in altro modo). La differenza sta solo nel fatto che una jpeg originale per essere vista su un monitor nella sua interezza deve essere ridotta dal software di editing o da quello di visualizzazione mentre il crop normalmente viene visto a rapporto 1:1... ma è esattamente identico alla foto originale vista a rapporto 1:1!
Nell'esempio sotto (foto scattata a 1600 ISO):
La foto originale (A) è stata ridimensionata di molto per portarla alla misura necessaria per essere pubblicata, come si può vedere il rumore praticamente sparisce e anche ingrandendo non è visibile... in B invece vediamo un dettaglio (rettangolo rosso) croppato dalla foto originale e visualizzato a rapporto 1:1, il rumore e la perdita di definizione data dal sopraddetto sono evidentissimi.
Ricapitolando:
1) Più si ridimensiona più il rumore si attenua!
2) Un crop (di qualunque natura e dimensione) non ha e non può avere più rumore dell'originale (a patto, ovviamente, che non venga ingrandito nè alterato in altro modo)!
Piergiulio ha scritto: | ...Se ritagli troppo si ingrandisce e si appalesa..il rumore.. |
Se intendi che ritagliando si è "costretti" ad osservare il dettaglio al rapporto 1:1 Piergiulio è vero quello che hai detto, se invece intendi che in qualche modo aumenta il rumore perchè hai ritagliato no, è errato!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Silvano per la spiegazione da me richiesta..sarò bravino a scattare architetture..ma con le spiegazioni informatiche sono un ciuccio..
comunque intendevo proprio che se ritagli eppoi vuoi vedere il ritaglio 1:1 è un problema..infatti nei vecchi negativi 6x6 la definizione in stampe giganti era meglio che col vecchio 24X36..ma io mi sono fermato li..
))
Grazie capo...
un sorriso
Piergiulio
p.s. spero di aver fatto cosa gradita a tutti coinvolgendo il mega Silvano..
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Ven 01 Ago, 2014 10:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie!
a Piergiulio, perché concordo che la seconda versione è migliore rispetto alla prima, nel taglio e nel respiro… (e perché hai coinvolto Silvano, sì )
e soprattutto a Silvano, per il chiarimento tecnico e molto articolato di questo famoso rumore… grazie davvero per la tua sempre grande gentilezza e disponibilità nell’analizzare e spiegare aspetti tecnici e compositivi…
Allora tornando alle due versioni qui proposte, la prima non è un crop (e secondo me ha poco rumore…), la seconda sì (e infatti ce n’è perché è stata poi ingrandita 1:1…)
Comunque, a volte, mi sembra che si crei se si dosano i colori in percentuali considerevolmente diverse rispetto all’originale…
Ciao e ancora grazie!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalonik utente
Iscritto: 01 Lug 2014 Messaggi: 163 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Cara Rossella, credo come hanno già ribadito che avresti potuto trovare una costruzione diversa già in fase di scatto.
A parte il b/w per il quale ormai avrai capito, ho una certa predilizione, credo che avresti potuto sviluppare una minimal affascinante sviluppando lo scatto per l' intera diagonale e creando magari un leggero bagliore al centro della sez. Aurea avresti potuto creare un soggetto in più
Un carissimo saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Kalonik
Non ho ben capito il taglio che mi suggerisci, ma sono contenta che i miei scatti ti incuriosiscano e ti ringrazio per i consigli
Un caro saluto a te e a presto
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalonik utente
Iscritto: 01 Lug 2014 Messaggi: 163 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 1:02 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Grazie ancora Kalonik
Non ho ben capito il taglio che mi suggerisci, ma sono contenta che i miei scatti ti incuriosiscano e ti ringrazio per i consigli
Un caro saluto a te e a presto
Rossella |
Con questo jpg mi risulterebbe difficile, replicare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
@Silvano
Occhio, perchè mi è capitato di sentire gente che il crop lo fa (su PS) "sbloccando" la foto quindi ingrandendola tascinando un angolo con il mouse all'interno del quadro originale. Così facendo è ovvio che lo scatto si frantuma ed esce fuori di ogni.
Forse l'inghippo sta proprio qui?!
La tua spiegazione invece non fa una piega, ma tu ragioni con il crop come andrebbe fatto correttamente.
P.S. Rossella, la guardo con calma da casa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ale' ha scritto: | Forse l'inghippo sta proprio qui?! |
Si Alè, ne sono convinto anche io... anche perchè ho visto spesso molti che fanno come dici tu.
Ale' ha scritto: | La tua spiegazione invece non fa una piega, ma tu ragioni con il crop come andrebbe fatto correttamente.  |
Mi devo limitare altrimenti non sarebbe più un commento ma ne uscirebbe un tutorial che molto probabilmente annoierebbe pure , rimanendo invece sul vago si da la possibilità all'autore (ma anche agli altri) di approfondire chiedendo... si spreca anche meno tempo non credi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | rimanendo invece sul vago si da la possibilità all'autore (ma anche agli altri) di approfondire chiedendo... si spreca anche meno tempo non credi? |
Ero indeciso se replicare per non inquinare
Mi pareva ineducato ed ecco la mia risposta, certo.
Ovvio che il sito ed il web tutto è pregno di ogni e pure di quanto sopra, ma come dicevano i latini (e come scriverebbe gparrac ), repetita iuvant ed è molto più in vista sotto una foto pure interessante per il suo dibattito che magari su un bellissimo tutorial fatto ad hoc ma che molte volte "spaventa" anche per via del tempo sempre molto scarso che ognuno di noi ha a disposizione.
Ovviamente (concludo), sono d'accordissimo con te.
Rossella scusami, dico davvero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|