Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 11:45 am Oggetto: Melitea didyma |
|
|
Scatto eseguito il 13 07 alle ore 08.24, piuttosto tardi..., ma ho notato che se ce' una farfalla facile da ritrarre al tramonto o alla mattina in orari comodi questa è proprio la Melitea didyma. Commenti e pareri indispensabili...
http://postimg.org/image/5zvfgpqgr/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 4:57 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che salta agli occhi sono i colori, che trovo assolutamente strepitosi.
Se a questo unisco la eccellente resa delle ali, in termini di nitidezza, e la elegante composizione, devo concludere che, nonostante il soggetto non sia esattamente originale, questa è una delle tue foto che mi piacciono di più.
Complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Quoto e condivido completamente il parere di Mauro, aggiungendo per quei pirotecnici colori.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 11:02 am Oggetto: Re: Melitea didyma |
|
|
pocck ha scritto: | ... ma ho notato che se ce' una farfalla facile da ritrarre al tramonto o alla mattina in orari comodi questa è proprio la Melitea didyma. |
Ti quoto perchè la penso esattamente come te! le didyma che ho fotografato sono state quasi tutte riprese al tramonto, è grazie a loro (e alle licenidi) se ho inziato ad usare un plamp, tanto sono tranquille
athalia e phoebe, che trovo nei medesimi luoghi, non sono così ... accondiscendenti
il "problema" - se di problema vogliamo parlare - è che sono tanto comuni, in determinati luoghi, quanto rare in altri; tutti gli scatti che ho in galleria di didyma provengono da un luogo ben preciso, dove ne trovo a bizzeffe, mi sposto anche di poco e sembrano svanite nel nulla; non trovo didyma da nessun altra parte qui da me in un raggio di una 20ina di km
tornando al tuo scatto invece, ottimo come sempre, direi ... colori molto molto belli; hai azzeccato secondo me il colore giusto della didyma  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno, Mauro, Kampes, Pana...grazie per la vostra visita ed il vostro apprezzamento....molto lieto.
Pana: vero....trovo riscontro anche nella mia zona in quel che dici..., ci sono luoghi dove questo Lepidottero non l'ho mai visto..., ed altre dove praticamente non vola altro..., anche se ultimamente, dalle mie parti, stanno cambiando gli equilibri..., in particolare proprio in questa strana stagione...., grazie per il tuo apprezzamento, in particolar modo sui colori della didyma..., dove ho posto particolare attenzione...
Buona giornata a tutti _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Che dire....
Bellissima composizione....con un posatoio davvero interessante....
I colori e la luce fanno il resto.
Davvero bella complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Simone, lieto del tuo apprezzamento  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|