photo4u.it


Piccolo golfo
Piccolo golfo
Piccolo golfo
Canon EOS 450D - 18mm
1/500s - f/5.6 - 100iso
Piccolo golfo
di galaxina
Gio 24 Lug, 2014 9:00 am
Viste: 1488
Autore Messaggio
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:01 am    Oggetto: Piccolo golfo Rispondi con citazione

Visto che ho preso coraggio, eccovene un'altra.

Criticate please.


Ps: ovviamente non ho la pretesa che le consideriate immagini da "ohhhhh", questo è chiaro, ma per me che sono alle prime armi ogni consiglio è utile.

_________________
"L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Galaxina,
innanzitutto complimenti per l'impegno e la voglia che dimostri Smile
Tornando allo scatto, mi sembra che ci siano un po' troppe cose e lo sguardo si perde non trovando un soggetto che attiri l'attenzione, le luci sono un po' troppo alte soprattutto sulle case e sulle rocce con conseguente perdita di leggibilità.

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ValeWally
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2014
Messaggi: 962
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Galaxina,
sono d'accordo con quanto detto da Carcat, troppa luce.

_________________
Vale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tendi a sovraesporre... setta la fotocamera per un'esposizione di 1 o 2/3 di stop in meno, tutte le foto saranno più corrette e avranno più dettagli nelle alte luci!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo a quanto detto da Silvano di rivedere un po' la post, malgrado la sovraesposizione mancano i bianchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con carcat sulla visione d'insieme troppo caotica e soprattutto sulle alte luci bruciate nella parte dx dello scatto.
Non so se la conversione in bn è stata fatta direttamente dalla macchina o se hai usato qualche sw, comunque oltre ad essere troppo luminosa risulta anche un pò piatta.
Mi sono permesso di apportare qualche modifica allo scatto, ovviamente partendo dal file originale puoi fare molto meglio, ma spero di rendere l'idea di come si potrebbe migliorare, ovviamente a mio modestissimo parere personale. Se disturba la tolgo subito.
Ciao Valentino Ciao Ciao



piccolo golfomod.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2859 volta(e)

piccolo golfomod.jpeg



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riproverò con i consigli dati.

Potrei anche aver sbagliato in post, in effetti ho sostituito delle tonalità di grigio e ho aumentato il contrqsto delle linee di contorno, devo rivederla un attimo ed eventualemnte se ritengo che ne vale la pena l'allego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="coccomaria"]Concordo con carcat sulla visione d'insieme troppo caotica e soprattutto sulle alte luci bruciate nella parte dx dello scatto.
Non so se la conversione in bn è stata fatta direttamente dalla macchina o se hai usato qualche sw, comunque oltre ad essere troppo luminosa risulta anche un pò piatta.
Mi sono permesso di apportare qualche modifica allo scatto, ovviamente partendo dal file originale puoi fare molto meglio, ma spero di rendere l'idea di come si potrebbe migliorare, ovviamente a mio modestissimo parere personale. Se disturba la tolgo subito.
Ciao Valentino Ciao Ciao[/quote]

Ma che togli! Figuriamoci Smile

Secondo voi riducendo i tempi sarebbe uscita meglio? Oppure dovevo chiudere maggiormemte il diaframma o entrambe le cose.

È stata fatta direttamente in bn
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Silvano Romanelli"]Tendi a sovraesporre... setta la fotocamera per un'esposizione di 1 o 2/3 di stop in meno, tutte le foto saranno più corrette e avranno più dettagli nelle alte luci!

Ciao[/quote]

In effetti nonostante abbia letto tanto non nego di non aver ancora capito per bene cosa va a variare gli stop. Scusate, magari a voi sembrerà banale ma potreste spiegarmelo, o accennarmelo? Approfondirò
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

galaxina ha scritto:
Ma che togli! Figuriamoci Smile

Secondo voi riducendo i tempi sarebbe uscita meglio? Oppure dovevo chiudere maggiormemte il diaframma o entrambe le cose.


Io allungherei i tempi portando almeno ad 1/250 e chiuderei il diaframma arrivando a f16, in modo da avere un tempo veloce per "fermare" le onde, e adeguata profondità di campo


galaxina ha scritto:
È stata fatta direttamente in bn


Non si fa!


Scherzi perte, perdona il tono severo Wink ma farlo on cameraè il modo peggiore per avere un BN (almeno con macchine non specifiche o comunque non votate al Bn, fra le "commerciali" la Leica X2 fa degli splendidi Bn, comunque da lavorare adeguatamente in post, o, fra le stratosferiche, la Leica M Monocrome) Continua a a scattare in colore, se puoi e vuoi raw, e poi scegli tu il tuo BN. Se vuoi posso dati qualche dritta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che voglio le dritte e c'è da chiedere?

Ok scatto in colore e poi eventualmente in post vado di bn.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

galaxina ha scritto:
certo che voglio le dritte e c'è da chiedere?

Ok scatto in colore e poi eventualmente in post vado di bn.

Che SW usi per la postproduzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

corel photopaint e per le cose piccole piccolo da un tocco e via xnview
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La post per un buon B/N interessa molto anche a me!
_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Galaxina, Moccus, forse questo tutorial di Photo4u può aiutare:

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=50401

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non si fa!
Scherzi perte, perdona il tono severo Wink ma farlo on cameraè il modo peggiore per avere un BN (...)

Beh, oddio... se la foto la pensi in B/N visualizzarla direttamente in toni di grigio facilita le cose, poi ovviamente dal raw ci fai quello che vuoi. Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Beh, oddio... se la foto la pensi in B/N visualizzarla direttamente in toni di grigio facilita le cose, poi ovviamente dal raw ci fai quello che vuoi. Smile


Se parlassimo di sensori come la Monochrome, dove di fatto devi pensare in BN, filtri compresi, sì ma qui parliamo di un'interpretazione fatta dal SW della fotocamera, interpretazione che rende poi più complessa la personalizzazione del BN. Ritengo che partire da un raw per arrivare ad un BN ben strutturato sia sicuramente meglio ai fini della qualità poi, ovviamente, se ci si ferma alla desaturazione e/o ad applicare un filtro che fa tutto in auto allora sì è decisamente meglio lasciar fare alla fotocamera.
Per come la vedo io è un po' come la scelta jpg on camera o raw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici bene Mario, ma una cosa non esclude l'altra e la Leica M-Monochrom non me la posso permettere (e neanche la comprerei)... Very Happy

Comunque ti assicuro che è anche una questione di abitudine: scattare direttamente in B/N dopo aver settato i parametri principali di contrasto, saturazione, filtro ecc. on-camera, mi consente di risparmiare un casino di tempo a casa, una volta aperto il raw (con il software proprietario), dove mi limito alle operazioni di rifinitura lavorando per zone, se necessario.
Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Dici bene Mario, ma una cosa non esclude l'altra e la Leica M-Monochrom non me la posso permettere (e neanche la comprerei)... Very Happy

Comunque ti assicuro che è anche una questione di abitudine: scattare direttamente in B/N dopo aver settato i parametri principali di contrasto, saturazione, filtro ecc. on-camera, mi consente di risparmiare un casino di tempo a casa, una volta aperto il raw (con il software proprietario), dove mi limito alle operazioni di rifinitura lavorando per zone, se necessario.
Smile


Abitudini, immagino, io alla fine impiego molto poco a convertire in BN anche perché se scattassi direttamente dovrei inserire ogni variazione di situazione filtri che simulino i filtri BN... alla fine faccio prima a farlo a casa e il raw mi consente più margini di spazio nel preparare la foto per il BN.
Sicuramente flussi diversi ma temo che, per assurdo, per un principiante sia più semplice, ai fini di un buon BN, convertire in post che non scattare direttamente BN

PS continuo a pensare che organizzare degli incontri, meeting (fa più figo) in cui tra le altre cose (mangiate, bevute, passeggiate, turismo, fotografie...) parlare un po' anche di questi concetti sarebbe una cosa piacevole e utile per il forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
albatro1961
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 3298

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:13 am    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Ciao.

Personalmente ....tranne la luce un po' forte in determinate zone della foto....penso che lo scatto sui molto bello nel suo contesto.

Una foto che profuma un po' di retrò.....per via del non colore.....

Posti naturali splendidi e di innegabile bellezza.

Scatto effetto cartolina.....mentre una maggiore presenza umana avrebbe vivacizzato il tutto.

A presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi