Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:32 am Oggetto: Spotted Fritillary |
|
|
f/14 - 0.4 - iso 200
5dII + 180/3.5 + LV + scatto remoto
obenCT2461 + siruiK20X + plamp
2K:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/melitaea_23_hi.jpg
il "modello" è sempre lo stesso ... ma il nome inglese
 _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
Soggetto ottimamente ripreso, per il quale vedrei bene un leggero aumento della luminosità generale.
Lo sfondo invece non è tra i miei preferiti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 5:48 pm Oggetto: Re: Spotted Fritillary |
|
|
Pana! ha scritto: |
il "modello" è sempre lo stesso ... ma il nome inglese
|
Così fa più figo.
Il soggetto è ripreso molto bene. Personalmente avrei scaldato leggermente l'immagine perchè il mio monitor mi suggerisce una leggera dominante cyano e nello stesso tempo darei più luce alla sola farfalla _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ecco svelato il suo nome...., dall'Inglese....vero: fa' più figo.
Devo concordare con Pierluigi sulla colorazione, anche io trovo ci sia una dominante che inficia la naturalezza dei colori..., semplice da correggere, sempre che ce ne sia bisogno anche per tè. Ho una Melitea ritratta su un fiore simile a questo e dello stesso identico colore...non sono mai riuscito a togliervi la stessa identica dominante che vedo in questa..., strano caso...
Colore a parte una bella composizione..., ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti, effettivamente ha una dominante fredda, mi piaceva quel verde di sfondo ...
Sinceramente non ricordo la situazione di preciso, ma tendo sempre a fare un bilanciamento dei bianchi di volta in volta (che poi comunque correggo in post a seconda dei casi) per avere un rifermento quanto meno verosimile della situazione in cui ho scattato
probabilmente è così fredda e "scura" perchè c'era un tempaccio cosa molto probabile vista l'estate di quest'anno  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|