Autore |
Messaggio |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:00 am Oggetto: 118 |
|
|
Canon EOS 1100D + Tamron 18-270 Di II PiezoDrive VC
f/5
1/50 sec.
ISO 100
59 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Il tempo di scatto mi sembra troppo lento per congelare il soggetto, non riesco a capire ma sembra mosso anche le montagne oltre all'elicottero. Può esere un problema di ridimensionamento? _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao byllot,
il tempo di scatto è così lento perchè, in un vecchio mio post, mi era stato consigliato di allungare il tempo per dare l'idea di movimento e non congelare l'elicottero come se fosse sospeso nel vuoto. Mi riferisco a questo mio vecchio scatto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=585847
Le montagne non saprei, a me sembrano non a fuoco più che mosse, boh...
Grazie mille per il commento!
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, nell'altra foto hai usato 1/800s, hai quasi fermato le pale, poi il consiglio era il mosso di quest'ultime non dell'elicottero. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
Immagine interessante. Mi piace com'è composta, peccato per quella zona di cielo..
Il tempo mi pare adeguato, la resa del movimento è ottima, soprattutto sul rotore di coda.
C'è una leggera dominante magenta che non mi piace.
Bravo _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao @gps73, grazie per il commento.
Soprattutto per avermi fatto notare la dominante magenta che mi era sfuggita!!! Non ho ancora l'occhio molto allenato... ma appena me l'hai fatto notare l'ho vista pure io!
Per quanto riguarda il cielo è veramente un peccato sia così bianco, ho provato a modificarlo in pp ma non sono riuscito!!! E meno male che photo4u presenta l'immagine con un bordo laterale scuro... vista con uno sfondo bianco sembra che abbia un angolo tranciato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ed il consiglio di allora era certamente ottimo...
Si dovrebbe però adeguare la conoscenza tecnica dei tempi di scatto alle esigenze del momento (quindi al soggetto, alle condizioni di luce, di scatto etc.) e mediare tra un tempo brevissimo che congela l'attimo e tra uno relativamente lungo che può portare al mosso....
La via di mezzo potrebbe essere un panning: anomalo per un elicottero ma interessante dal punto di vista della resa finale....
Mi resta da aggiungere solamente che trovo la mancanza di un punto di riferimento a terra un handicap fastidioso che non ci restituisce una reale visione della scena ma la concentra assolutamente sul mezzo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|