Autore |
Messaggio |
billythekid utente
Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 9:26 am Oggetto: Onore ai caduti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra di vederla sottoesposta e con il soggetto un po' troppo centrale. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giurti nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2013 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 2:40 pm Oggetto: |
|
|
volendola decentrare, avrei lasciato più spazio a sinistra invece che a destra.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billythekid utente
Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 83
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione byllot e giurti , solo che erano le prime foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Billy, sono davvero molte cose non vanno in questa tua proposta. Da dove cominciare? Vediamo intanto cosa si poteva fare di meglio in fase di ripresa:
1. il punto di vista è molto "scontato": di tre quarti, da altezza convenzionale, orizzonte a metà, posizionamento centrale del soggetto. Forse si doveva "osare" un minimo avvicinandosi, abbassandosi, decentrando (come osserva giurti), insomma dando una qualche vivacità e dinamismo alla composizione;
2. tra soggetto e sfondo non c'è un minimo di separazione e tutto appare confuso. Magari può dipendere in una certa misura dalle condizioni di luce, però si poteva fare di meglio aprendo il diaframma così da sfocare dietro e lasciare nitido solo il soggetto su uno sfondo di alberi ed altro meno presente che qui;
3. nell'inquadratura appaiono elementi che andavano possibilmente esclusi dalla vista, primo tra tutti il frammento di quell'oggetto chiaro tagliato lungo il margine destro. Un po' di attenzione a questi particolari al momento dello scatto va sempre prestata, altrimenti tagliare poi, a casa;
4. infine una volta a casa, appunto, sarebbe stato meglio non applicare un trattamento ed un viraggio tali da appiattire ulteriormente un insieme tanto debole facendo sparire ogni articolazione tonale.
Spero di non essere stato troppo cattivo
Alla prossima.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billythekid utente
Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 7:27 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente Vittorione non sei stato cattivo, mi hai dato ottimi consigli.
Come ho gia detto erano le pime foto. Forse ho sbagliato anche a dare questo effetto, proverò a postare la foto originale con qualche correzione.
Lucio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|