Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace un po' tutto di questa immagine. I colori, la composizione, il gesto e per finire l'espressione che ben racconta l'abbandono alla magia della musica. La vedo da un video assai scadente, ma mi pare che il rosso sia troppo acceso, forse una leggera desaturazione ne avrebbe smorzato l'effetto e recuperato qualche dettaglio. Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Mi piace un po' tutto di questa immagine. I colori, la composizione, il gesto e per finire l'espressione che ben racconta l'abbandono alla magia della musica. La vedo da un video assai scadente, ma mi pare che il rosso sia troppo acceso, forse una leggera desaturazione ne avrebbe smorzato l'effetto e recuperato qualche dettaglio. Complimenti.
Un saluto  |
Grazie Giuseppe.
Per il rosso sinceramente non so che dirti. Non mi pare di aver usato un workflow differente dal solito.
Non vorrei fosse il monito che è arrivato alla fine della pista.
Devo decidermi a cambiarlo. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2014 7:17 am Oggetto: |
|
|
Bella serie e sufficientemente varia. Giusto qualche ripetizione dell'organettista, colto in atteggiamenti piuttosto simili (apertura, 2ª, 3ª e 5ª della serie) mentre gli altri sono ripresi in momenti più vari, cosa che dà molta vivacità alla sequenza.
Il rosso lo trovo sì esuberante, qualche volta al limite tanto da comprimere l'articolazione tonale (apertura, per esempio) ma non so se al punto da sembrare "grave" (ma i monitor possono fare begli scherzi).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|