ES-2 |
|
NIKON D90 - 15mm
1/125s - f/8.0 - 200iso
|
ES-2 |
di boboli |
Lun 21 Lug, 2014 8:16 pm |
Viste: 418 |
|
Autore |
Messaggio |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 8:16 pm Oggetto: ES-2 |
|
|
Commenti e critiche sempre benvenuti...
Di nuovo una foto "scolastica" a titolo di esercizio...ho volutamente evitato di lavorare sulle inferiate per clonare i manifestini in quanto si tratta per me di un esercizio che mira a capire altri punti della fotografia architettonica...
quel tipo di minuzioso intervento sarebbe invece necessario in caso di foto "da esporre"... spero capiate il mio intento
un caro saluto
Roberto _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Caro Roberto guardo la foto dal cellulare e mi piace tanto , nn vedo anomalie ma la riguarderò più tardi a monitor ....
Mi volevo soffermare su quello che hai scritto nella descrizione della tua foto ....
La tua foto esercizio o no è una bella foto con o senza parti da clonare , nn vorrei che ti facessi un idea errata sull 'architettura , questa può essere sia composta da bei palazzi in vetro puliti , che da foto come le tue .
In questo senso a volte il forum potrebbe deviare , ma basta vedere qualche foto di Basilico per capire che questo genere ha un campo vastissimo ...
Possono anche essere documentaristiche e la tua la vedo bene inserita in un concetto del genere ...
Bella foto
 _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il b e n e l'impronta materica..bravo per l'assenza di linee cadenti..anche se dal mio mini monitor (sono fuori) mi appare con qualche deformazione ottica ma non ne sono certo..il mio vero appuntino..è
troppo mastodontica..manca di respiro ai lati..comprime troppo il frame..
un sorriso
piergiulio
p.s.
ci sei quasi credimi..manca poco poco.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Lun 21 Lug, 2014 10:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine è molto, forse troppo compressa e le linee cadenti non controllate a dovere, il teatro assume la forma di un cuneo senza punta, manca un poca di nitidezza forse dovuta alla mdc non adeguata.
dai dai che prendi le misure anche te...
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 9:02 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno...
Do anche la mia opinione, secondo quanto ho imparato qui nel forum
Concordo nel trovare l’immagine un po’ troppo compressa e mi pare anche un po’ grigia…
Inoltre, secondo me, hai esagerato nel correggere le famose linee cadenti, sembra divergere in alto.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boboli utente
Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 123 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
cari Soci
innanzitutto grazie per i passaggi e le motivazioni sempre ben articolate...
@Gennaro grazie mille per le belle parole, sono contento che la foto ti sia piaciuta...ora vado a guardarmi Basilico...
@Piergiulio bene per B&N e impronta materica, il B&N fa parte della mia cultura fotografica e lo sto riscoprendo sempre più da quando ho iniziato a seguirvi...spero di riuscire a migliorare sempre più anche in questo ambito...
@Maurizio & Rossella ho argomentato qui sotto il perchè della composizione cosi compressa, argomento per il qualse ho svolto questo esercizio... per il B&N ammetto che vista dal monitor scrauso che ho al lavoro risulta un po' scuretta....a casa era parecchio più sui bianchi....urge calibrazione adeguata al monitor di casa, almeno per la luminosità e il bianco e nero...
credo sia corretto motivare questo eserciìzio(e da oggi lo farò sempre nel momento in cui li pubblicherò)...
il mio fine era decontestualizzare un edificio storico che poco ha a che vedere con l'urbanistica che lo circonda; nel caso specifico, come potrete verificare da questa foto trovata online, l'ex teatro è nel bel mezzo di due calli strettissime, incassato in un angolo ed in una situazione nella quale la composizione è un po' forzata e sicuramente compressa...
essendomi trovato spesso in situazioni simili, magari meno estremistiche, volevo capire con voi quale sia la soluzione più corretta
da questo esercizio ho inoltre imparato che gestire le linee cadenti con LR è un po' più impegnativo che con PS (mi sono ripromesso infatti di modificare un po' il mio flusso di lavoro, ma questo è un altro discorso ); riguardando la foto infatti c'è effettivamente qualcosa che non torna...voglio rivederla con un attimo di calma in PS ed ottimizzarla...
un saluto
Roberto _________________ Un giorno senza sorrisi è un giorno perso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|