Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Riproduzione tecnicamente più che corretta e apparentemente (ma senza averne... le "prove" ) fedele dal punto di vista cromatico.
Se dovesse essere utilizzata a corredo, che so, di un libro sarebbe perfetta (salvo lo spreco di spazio attorno dato dall'inquadratura orizzontale). Altrimenti come foto in sé e senza che serva da pretesto per raccontarci qualcosa (come fa qui gparrac con tutt'altro genere di foto ma giusto per fare un esempio) dice molto poco.
Ha a che fare con lo stemma dei Barberini?
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorio. Sì effettivamente era un mero esercizio tecnico. Non so che stemma sia, posso solo dirti che è una vetrata di una chiesa! _________________ Gianmarco Di Giorgio
https://www.flickr.com/photos/129241590@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
jimmy88 ha scritto: | Ciao Vittorio. Sì effettivamente era un mero esercizio tecnico. | In tal caso lo considererei riuscito .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|