Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5987
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 6:45 am Oggetto: |
|
|
Magica la luce in cui si staglia perfettamente l'organista e magnifica la resa dell'oro sui riquadri della balaustra.
Complimenti!
Marisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 7:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marisa! Uno scatto in luce veramente bassa(ho sottoesposto di circa 2 stop rispetto ai dati dell'esposimetro per far risaltare meglio le zone di luce).Ho scattato dal basso a mano libera(poi in post ho sistemato le linee).La presenza di un grosso lampadario che incombeva tra me ed il suonatore mi ha impedito di alzare ulteriormente l'inquadratura.Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Condizioni di scatto difficili, soprattutto per cercare un compromesso tra luce ambiente e forte iulluminazione proveniente dal leggio...
Sinceramente non mi convince la luce generale e vorrei vederla aggiustata a zone direttamente sul raw (sempre nei limiti del possibile); schiarita quindi nelle zone sottoesposte con la cura di non sovraespoore troppo il centro critico...
Infine non mi piace la selettività nel far emergere il dorato delle cornici; ricordati che il fulcro dell'immagine è il suonatore e poi l'interesse si irradia a partire dal centro per meglio risalire verso le canne dell'organo
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto per l'attenzione ed i preziosi consigli.Ho visto che sulle macchine esiste questa impostazione RAW e penso possa essere utile per la post,dovrò decidermi ad usarla!Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il RAW è una droga, se impari a sviluppare le immagini a partire dal RAW ti si aprirà un nuovo mondo...pieno di migliorie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 12 Lug, 2014 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Sisto devo cominciare a scattare in RAW che da quello che ho capito è un file grezzo senza alcun intervento di elaborazione da parte della macchina anche se molto pesante.Ultimamente infatti ho dovuto cestinare dei buoni scatti sui quali era presente però una eccessiva soppressione del "rumore" che io non avrei utilizzato preferendo una grana visibile e secca,specie in bn,invece di immagini un po' impastate.Ti ringrazio tantissimo per avermi spinto in questa direzione.Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 5:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace in questa tua l'idea e la cura compositiva, quasi perfetta. A mio gusto potevi sottoesporre ancora un po'...ma si tratta di gusto personale, appunto.
Ciao, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 9:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni per il graditissimo commento ed il consiglio.Avevo infatti realizzato una versione completamente scura nella quale emergevano solo la luce intorno all'organista e le canne dell'organo,poi ho deciso per questa.Un grande saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 9:20 am Oggetto: altra versione |
|
|
Ti mostro l'altra versione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 412 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 8:40 am Oggetto: |
|
|
Questa tua seconda elaborazione mi piace molto!
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Byllot,una versione dimostrativa molto affrettata,forse dovevo concentrarmi più su questa!Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
La seconda versione in bianco e nero la preferisco.
Soprattutto per il taglio che rende più circostanziata l'inquadratura ed inserisce meno elementi di disturbo.
In pratica: la prima, a mio modo di vedere, è più tesa alla descrizione dell'ambiente in cui opera l'organista si trova a suonare ma, come ti è stato già detto, avresti dovuto avere ben altre condizioni di luce per farle esprimere al massimo le sue potenzialità.
La seconda in bianco e nero è più concentrata sull'azione del suonare e pone in primo piano l'uomo e lo strumento. Inoltre, isolando la scena, ottieni il vantaggio di bypassare lo scarto di luce che dava problemi alla prima versione.
Non so se sono stato chiaro
Un saluto
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Molto meglio la versione in bianco e nero...senza dubbio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio Dario e Sisto per l'attenzione dedicata a questo scatto ed i consigli per me importantissimi.La prima versione,nelle mie intenzioni che non sono riuscito a tradurre in emozioni,voleva esprimere la piccolezza dell'uomo quasi fagocitato dallo strumento e dall'ambiente circostante.Devo riprendere il tutto e cercare di proporre nel migliore dei modi la seconda versione di più immediata lettura.Ancora un grande grazie,ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 11:31 am Oggetto: |
|
|
Sergio, la seconda versione, grazie anche ad uno splendido BN è davvero super !
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|