Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 6:25 am Oggetto: notturno esondante |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 7:55 am Oggetto: |
|
|
MauMa,
Personalmente, la trovo molto bella ed anche originale per il tipo di paesaggio ripreso. Complimenti. Una raddrizzatina all'orizzonte ?
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dario,hai ragione x l'orizzonte ho controllato l'originale è molto meno di questa praticamente impercettibile, mea culpa nn aver controllato dopo la conversione, grazie x l'osservazione
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
scatto interessante e ben realizzato,noto però i rami degli alberi un po' impastati,soprattutto a sx.
un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio del passaggio, per i rami i 20 sec di esposizione penso abbiano da una parte regalato quel bel livellamento della superficie acquosa, dall'altro un poco di micromosso del vento leggero, questo mi viene da pensare perché in tt onestà non posso ricordarmi le condizioni,ma una brezza leggera è molto probabile.
buon finesettimana
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Faccio mie le impressioni positive di chi mi ha preceduto... piacevole composizione che vede nel gioco di luci ed ombre il suo plus. Dell'orizzonte ti è stato già detto mentre per l'impastamento ai bordi penso sia dovuto ad un complesso di cause.... tempi lenti che hanno sicuramente registrato il movimento delle fronde e perdita di qualità ai bordi da parte dell'ottica. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie riccardo x il passaggio e le osservazioni, riguardo alla perdita dell'ottica.. mmmm... ef 24-70 f2,8L dici possa essere? prima volta dopo anni di utilizzo, fosse stato il sigma si quello stira ma questa sinceramente nn mi ha mai dato problemi.
Giusto x fare 2 chicchere sia chiaro!!
ciao e buon fine settimana anche a te _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 3:55 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | grazie riccardo x il passaggio e le osservazioni, riguardo alla perdita dell'ottica.. mmmm... ef 24-70 f2,8L dici possa essere? prima volta dopo anni di utilizzo, fosse stato il sigma si quello stira ma questa sinceramente nn mi ha mai dato problemi.
Giusto x fare 2 chicchere sia chiaro!!
ciao e buon fine settimana anche a te |
Non conosco l'ottica purtroppo Maurizio, la mia era solo un'ipotesi e a dire il vero, leggendo solo i dati exif alla sx dell'immagine, pensavo fosse il 24-105 che posseggo e conosco bene... e che un po' di qualità ai bordi perde.
Ovviamente sarebbe arduo capire il motivo dell'impastamento da immagini così piccole, nemmeno con una mira ottica si riesce a stabilire bene la risolvenza di un obiettivo.
Le cose più probabili che vengono in mente sono il micromosso, la compressione per il web, l'ottica che perde maggior dettaglio ai bordi.
Escludendo l'obiettivo che mi sembra di eccellente qualità, rimangono percorribili le altre due ipotesi  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 4:04 pm Oggetto: |
|
|
La perdita di nitidezza è visibile anche al centro. L'ottica non ha bisogno di presentazioni, a f/8 non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Io penso ad un movimento inavvertito della fotocamera, con 20 secondi di esposizione è possibile. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
riccardo e massimo, grazie x l'analisi, sono fuori ma quando torno contollo il .cr, giusto x curiosità.
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|