Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 5:47 pm Oggetto: Pyrgus |
|
|
Sabato mattina sono uscito per scattare delle fotografie con una vecchia Dynax 4 a pellicola...( ....senza monitor, senza poter visionare lo scatto...insomma due scatti a soggetto e via, poi a sviluppare.... ), non ho resistito ad uno scatto con la digitale.
http://postimg.org/image/rtpaylpob/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2014 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una grande e piacevole interpretazione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Bella.
Forse leggermente schiacciata in alto la farfalla, ma il posatoio non meritava di essere tagliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripresa
Per i miei gusti la composizione è un po troppo risicata  _________________ Lucky è la mia ombra, quasi tutte le foto che scatto lui è vicino a me. Se vengono da cane il merito è di entrambi. Il berretto è il mio.
Le Mie Foto su https://www.flickr.com/photos/113111745@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao carissimi..., lieto di leggervi, ed anche per il vostro apprezzamento...
Per la composizione concordo sulla questione spazi: troppo vicino sopra e troppo breve il gambo sotto la foglia..., allontanandomi un poco spuntavano altre due foglioline disposte a V... ho anche provato un verticale..., ma per questo ingrandimento, eseguito con tubo di prolunga da 36mm, non avevo alternative, in verticale o mi allontanavo o dovevo sfiorare i bordi sx e dx per rientrarci con discreto ingrandimento...forse era meglio fare emergere le due punte e clonarle in post...pazienza, ne farò tesoro alle prossime occasioni. Grazie per l'attenzione... a presto  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
solo un filo in più sopra, per il resto la ripresa e la luce sono veramente ottimi, mai facile fotografare i pirgus, complimenti  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...grazie Ciro...molto gentile, lieto del tuo riscontro :ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|