Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 11:22 am Oggetto: Damigella 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Crop, scatto remoto, manfrotto
Versione HR 2K
http://postimg.org/image/vmq9ufqij/full/ _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7884 Località: monza
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
amo le goccioline sul corpo di tutti gli insetti, nonostante le problematiche che comportano, buona la compo e lo sfondo, forse leggermente sottoesposta ma comunque un lavoro ottimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco, Hai ragione è leggermente sottoesposta, ho scelto un compromesso per non bucare le alte luci che sulle zampine e sulle gocce sono già al limite e col recupero luci e ombre purtroppo si inseriscono artefatti
Grazie ancora e ciao  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
la chiamerei: Damigella di Swarovski ! bella! bravo ! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Fantastiche le goccioline!  _________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Carlo, Vale, grazie infinite siete sempre una graditissima presenza ai miei umili scatti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 13 Lug, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, buono il dettaglio, ed anche il parallelismo, molto buona la gestione generale, specie con il controllo delle alteluci sulle goccioline..., in questa trovo giusto il punto di fuoco...evidentemente nell'altra era una mia impressione o uno scatto meno riuscito, capita...a volte la stessa pressione della nostra mano durante la messa a fuoco falla la precisione, modificandosi, anche se di poco, non appena togliamo il peso della stessa mano dall'ottica...quindi nessun difetto nell'accoppiata, meglio, ora non hai scuse... bravo, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie come sempre Stefano, sei un maestro eccezionale
Mi sto togliendo delle belle soddisfazioni anche se rimane per me un casino il discorso messa a fuoco e PDC. Tutti gli altri accorgimenti li sto prendendo rigorosamente Il discorso maf sull'occhio e pdc mi mettono in crisi. A distanza ravvicinata se maffo perfettamente sull'occhio il resto del corpo rimane fuori fuoco anche a F10. A distanza di circa 40-50 cm ovviamente non avviene ma con soggetti molto piccoli (damigelle etc) sacrifico l'ingrandimento a discapito di un buon dettaglio ravvicinato. Mamma mia che casino imparare a fare bene le macro.. da qui il mio massimo rispetto per tutti i vostri eccezionali lavori
Ciao e grazie ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|