Pisa |
|
NIKON D300 - 30mm
1/60s - f/8.0 - 200iso
|
Pisa |
di pepsorb |
Sab 20 Set, 2014 6:58 am |
Viste: 311 |
|
Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 6:58 am Oggetto: Pisa |
|
|
Camposanto Monumentale di Pisa. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Bene la luce ma non ci siamo con le deformazioni e con il taglio..
Meglio avvicinarsi per non "mozzare" gli archetti e cercare comunque di far coincidere le fughe laterali con gli angoli del fotogramma..
eppoi il proteggi pavimeto a sx non è molto decorativo..
Sicuramente la gestione delle linee è problematica ma visto che te la sei cavata bene con la luce..proverei anche con il taglio.
Un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
allora alza gli iso a 400 la tua macchina li regge e come , e scatta ad f16 questa scena li richiede ....
detto questo , è una bella scena c'e' la ripetibilita degli elementi c'e' materia , insomma c'e' architettura .....
concordo con i consigli di pier sulla composizione , ed aggiungo che dovresti schiarire un po i mezzi toni , il pavimento e la parete frontale hanno degli interessanti dettagli , ma sono un po sottoesposti ....
ciao cmq bravo è una bella foto .... _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Bene la luce ma non ci siamo con le deformazioni e con il taglio..
Meglio avvicinarsi per non "mozzare" gli archetti e cercare comunque di far coincidere le fughe laterali con gli angoli del fotogramma..
eppoi il proteggi pavimeto a sx non è molto decorativo..
Sicuramente la gestione delle linee è problematica ma visto che te la sei cavata bene con la luce..proverei anche con il taglio.
Un sorriso
piergiulio
 |
Proverò come tu mi hai dici, caro Piergiulio.
Ti saluto cordialmente.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | allora alza gli iso a 400 la tua macchina li regge e come , e scatta ad f16 questa scena li richiede ....
detto questo , è una bella scena c'e' la ripetibilita degli elementi c'e' materia , insomma c'e' architettura .....
concordo con i consigli di pier sulla composizione , ed aggiungo che dovresti schiarire un po i mezzi toni , il pavimento e la parete frontale hanno degli interessanti dettagli , ma sono un po sottoesposti ....
ciao cmq bravo è una bella foto .... |
Gennaro e grazie!!! _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|