photo4u.it


La fragola
La fragola
La fragola
NIKON D5100 - 90mm
8s - f/13.0 - 100iso
La fragola
di coccomaria
Mer 18 Giu, 2014 6:55 pm
Viste: 328
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 6:56 pm    Oggetto: La fragola Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disturba l'ombra! Gnam..... gnam.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Succulenta.
A mio avviso in queste riprese occorre molta pazienza nel disporre l'illuminazione, dove ombre e riflessi debbono sparire il più possibile.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella succulenta e golosa...., oltre all'illuminazione, che comunque ci regala una buona visione, darei un'occhio al colore: vedo un poco di tendenza al giallo sulle verdi foglie..., piacevole fotografia, ciao Valentino.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai attenzione alle piccole linee bianche che ritengo provengano da micro gocce d'acqua.
Il tempo di posa lungo ha enfatizzato la loro presenza.
Fai attenzione anche allo sfondo. In basso a sx si vedono delle piccole macchie mentre a dx si vede come una traccia di gomma d'auto sulla sabbia.
Sono piccole disattenzione ma questa foto è al 40% uno still file e se la tu dovessi presentare ad un cliente, ti potrebbero fare delle osservazioni.
Peccato perché è un scatto non del tutto realizzato. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2014 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
... mentre a dx si vede come una traccia di gomma d'auto sulla sabbia.
Wink

Liliana vedi delle cose che noi umani ...rettifico! Che io a malapena vedo dopo che lo hai indicato. Per me è un artefatto da clonazione Wink
Sentiamo Valentino!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2014 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti dei commenti e consigli. Si tratta comunque di uno scatto eseguito di getto, la fragola è ancora attaccata alla pianta che rallegra il mio balcone mentre lo 'sfondo" è un foglio bianco a4 il tutto posato sul tavolo di casa.
In merito alla diatriba tra Ivo e Liliana penso abbia ragione il primo e che quello che ha notato Liliana siano gli artefatti della clonazione dell' ombra, che oltretutto avrei dovuto clonare per intero.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malba73
utente


Iscritto: 09 Giu 2012
Messaggi: 51
Località: gressoney saint jean

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 3:45 pm    Oggetto: Reale ,forse troppo Rispondi con citazione

A mio avviso troppo reale ,e non riesco a spiegarmi meglio[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come partenza non è male. mi permetto di suggerire come immagino una fragola fotografata come hai fatto tu. magari un po' meno rosso fluo di come l'ho fatta io, ma partendo da un nef e mettendoci il tempo necessario viene tutto molto meglio


fragola_still.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 526 volta(e)

fragola_still.jpg



_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi