Autore |
Messaggio |
Il Dilettante utente
Iscritto: 07 Giu 2014 Messaggi: 70 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 11:06 am Oggetto: la verna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Buona Luce
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
a parte che hai scattato fuori bolla eri pure decentrato,una curiosità,questa parete era obliqua?
la versione di Valentino oltre a non raddrizzare le pareti ha un eccesso di mdc,scatti del genere secondo me necessitano di luce soft e colori non troppo saturi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Dilettante utente
Iscritto: 07 Giu 2014 Messaggi: 70 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie per passaggio e commenti
le pareti sono tutte in obliquo partono dall alto del corridoio per arrivare in fondo a questo arco dove i frati entrano in sacrestia
il muro tutto lungo il corridoio viene illuminato dalle grandi finestre frontali ad esso che con i raggi di sole prendono tutti questi colori chiari e scuri visto che sono finestre grosse e a quadretti
_________________ Buona Luce
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 6:02 am Oggetto: |
|
|
Questa fotografia mi dà l'impressione che tu abbia scattato senza inquadrare...
Dei difetti ti hanno già detto e io non aggiungo altro; bello nell'originale il gioco di luci e ombre.
Ciao, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|