photo4u.it


gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole
di schyter
Mer 09 Lug, 2014 1:02 pm
Viste: 170
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 09 Lug, 2014 11:34 pm    Oggetto: gommista... minimalista ;/) pinhole Rispondi con citazione

camera : - Mary Stuart, Queen of Scots - largo formato 4x5 autocostruita, FL40mm, F186, legno.
pellicola : Fomapan 100 (piana 4x5)
tempo di esposizione : 40 secondi @ 50 iso lettura con Sverdlovsk 6 esposimetro
sviluppata con : DD23 Stoeckler doppio bagno (D23 diviso) sol.A 5min. sol.B 3min 30sec , temperatura ambiente 26 °C circa
scansione con : Epson V600

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Lug, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fascino di questa tecnica pionieristica rimane anche se applicata ad uno scenario così moderno e per vari motivi indigesto.
La "monumentalità" del soggetto (elemento che regge la foto) sarebbe stata meglio apprezzabile con un punto di ripresa ancor più ribassato di quanto già non sia. Scelta questa che inoltre avrebbe utilmente ridotto l'area grigia piuttosto monotona della distesa d'erba.
Mi chiedevo se applichi un qualche genere di postproduzione al file ottenuto dalla scansione, dato quel lieve alone chiaro che si può osservare attorno allo pneumatico contro il grigio dell'erba.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 12 Lug, 2014 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Il fascino di questa tecnica pionieristica rimane anche se applicata ad uno scenario così moderno e per vari motivi indigesto.
La "monumentalità" del soggetto (elemento che regge la foto) sarebbe stata meglio apprezzabile con un punto di ripresa ancor più ribassato di quanto già non sia. Scelta questa che inoltre avrebbe utilmente ridotto l'area grigia piuttosto monotona della distesa d'erba.
Mi chiedevo se applichi un qualche genere di postproduzione al file ottenuto dalla scansione, dato quel lieve alone chiaro che si può osservare attorno allo pneumatico contro il grigio dell'erba.
Ciao


Grazie del passaggio e del gradito commento. Concordo sul punto di ripresa
+ basso... l'unica attenuante è che la camera è sprovvista di mirino e l'inquadratura risulta "spannometricamente aleatoria".
Per la post produzione sono talmente una schiappa e sprovvisto (volontariamente) di software adeguati. La pellicola, essendo una piana
4x5, l'ho digitalizzata (settaggi di default) in 2 passaggi perchè l'epson v600 non arriva al grande formato. Ho unito con Paint le due metà e aggiustato luminosità e contrasto con il banale visualizzatore di immagini
di Windows... ho spuntinato pelucchi e polvere ancora con Paint. Nn so se l'alone è dovuto a uno sovrasviluppo della pellicola
oppure a qualcosa nella digitalizzazione. Penso + alla prima ipotesi... sovrasviluppo! Ciao e ancora grazie.

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi