Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 10:13 pm Oggetto: Rocks in the sunrise light |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 12:21 am Oggetto: |
|
|
E ora trovategli un difetto sia di natura tecnica o di contenuto se ci riuscite...
Bellissima e perfetta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 7:52 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E ora trovategli un difetto sia di natura tecnica o di contenuto se ci riuscite...
Bellissima e perfetta  |
Innanzitutto mi associo al commento di Silvano ribadendo che è pressoché perfetta, però un piccolo neo a mio parere c'è: l'ombra nell'acqua della pietra in basso a destra risulta leggerissssssssimamente tagliata.
Resta comunque il fatto che darei una falange del dito mignolo per ottenere uno scatto simile
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
scatto invidiabile !
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
calma piatta...ottimo scatto, nulla da dire se non ammirare ...si possono sapere i dati di scatto?
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 2:35 pm Oggetto: |
|
|
veramente bella... luce meravigliosa...
Sono soddisfazioni per l'alzataccia... che ora era?
Dicci un pò di più su questo scatto...
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Immagine davvero ben composta dove ogni elemento occupa all'interno del frame il posto più congeniale.
Bellissima la luce colta ed eccellente la nitidezza e la profondità percepita, grazie alla contrapposizione degli scogli in primo piano e quelli sullo sfondo.
Bravo come sempre
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Non aggiungo altro a quanto espresso compiutamente da Riccardo se non che trovo l'immagine molto bella e ben realizzata dove la luce gioca un ruolo primario.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fiorenzo, per prima cosa vedo una bellissima luce e una resa dei dettagli che con la mia nikon d40 mi sogno... A parte questo, trovo la composizione sbilanciata verso destra non tanto per i sassi in primo piano quanto per lo spazio vuoto a sinistra della foto che la sbilancia verso destra. Premetto che io sono un maniaco equilibrista del fotogramma però trovo che sarebbe stata perfetta o con gli scogli in fondo un po' più a sinistra oppure una rotazione dell'inquadratura di qualche grado verso destra.
Mattia
_________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 6:38 pm Oggetto: |
|
|
...la luce...si la luce determina quel tocco in +
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per gli apprezzamenti e per le osservazioni.
La foto è stata fatta all'alba ad Acitrezza. Ci ero già stato in quella zona qualche anno fa: ad Acitrezza non ero riuscito a fare nessuno scatto soddisfacente, mentre ero stato piuttosto contento di questo scatto a Santa Tecla di Acireale:http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=529370.
Di recente, sulla via di una breve vacanza a Salina con mia moglie, abbiamo deciso di fare tappa ancora ad Acitrezza. Ed ho riprovato con la luce dell'alba, la situazione migliore per riprendere i faraglioni.
La foto è stata fatta il 25 aprile alle 5,42. Dati di scatto: ISO 50, f22, 25 secondi, polarizzatore + filtro NDG.
Concordo con le osservazioni fatte dagli amici, soprattutto da Tia.
Qualche minuto prima del sorgere del sole avevo trovato una composizione migliore (qui allegata). Ma all'apparire della prima luce, mi sono accorto che l'angolazione del raggi solari non era in grado di illuminare in modo compiuto i sassi del primo piano. Allora ho cambiato posizione e punto di ripresa. Ho preso una buona luce ma la composizione non è altrettanto efficace come nell'altra. Almeno io la vedo così. Una buona ragione per tornarci una terza volta in questo affascinante porticciolo di pescatori con così importanti connessioni letterarie.
Dati di scatto della foto qui sotto allegata, scattata alle ore 5,29: ISO 100, f16, 180 sec, polarizzatore, filtro NDG, filtro ND.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1528 volta(e) |

|
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Davvero strepitosa Fiorenzo, una luce meravigliosa che si posa sulla delicatissima seta di uno specchio d'acqua morbido e opalescente. Composizione e cromie stupende
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2014 2:17 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: |
La foto è stata fatta il 25 aprile alle 5,42. Dati di scatto: ISO 50, f22, 25 secondi, polarizzatore + filtro NDG.
Dati di scatto della foto qui sotto allegata, scattata alle ore 5,29: ISO 100, f16, 180 sec, polarizzatore, filtro NDG, filtro ND. |
Lo sapevo che era stata un alzataccia...
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 05 Lug, 2014 3:16 pm Oggetto: |
|
|
splendida Fiorenzo
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Dom 06 Lug, 2014 7:26 pm Oggetto: |
|
|
complimenti molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 1:10 am Oggetto: |
|
|
Un scultura preziosa ... paesaggistica, scaturita da quella quiete e quel silenzio che in una maniera solo tua sai estrarre dagli scenari.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|